Attualità

“Villages of tradition”: GAL Cilento Regeneratio presente all’assemblea

Ieri nell'avellinese una riunione di partenariato del progetto di cooperazione internazionale Villages of Tradition

Comunicato Stampa

3 Agosto 2022

Si è tenuta ieri, presso il Comune di San Martino Valle Caudino, nell’Avellinese, la riunione di partenariato del progetto di cooperazione transnazionale “Villages of Tradition” di cui il GAL Partenio è capofila. A tale meeting internazionale ha partecipato il GAL partner francese Othe Armance, tramite una delegazione composta dal presidente Gill Prestat, Isabelle Dickie Pont e Roger Battaille, quest’ultimo sindaco del Villaggio Ervy-Le Chatel.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre, tutti i GAL che rientrano nel partenariato, tra cui il GAL Cilento Regeneratio, rappresentato dalla vice presidente Daniela Di Bartolomeo e il coordinatore Luca Cerretani.

«L’incontro – afferma la vice presidente del GAL Cilento Regeneratio, Daniela Di Bartolomeoche ha visto la presenza dei GAL campani e del GAL francese ha offerto numerosi spunti interessanti. Oltre all’azione che prevede la costituzione dei Villaggi della Tradizione in interazione con le città francesi, in particolare con le città di “carattere” in modo da creare una rete di relazioni più ampia, si punta ad avviare una interazione tra artisti locali e quelli francesi, anche con residenze d’artista, per meglio vivere il territorio; scambi tra scuole secondarie di primo grado, espletabili uno sulle nuove tecnologie e l’altro con uno scambio fisico, su esempio dell’Erasmus, con discenti francesi che verrebbero in Italia e viceversa. Infine, un corso universitario in correlazione tra una Università italiana e una francese per la formazione delle nuove generazioni. Insomma, tante proposte importanti, che toccherà solo concretizzare nei mesi a venire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home