Attualità

Mancata pulizia strade provinciali: appello del Codacons Cilento

Erba alta ai margini delle strade provinciali, rischio incendi e pericoli per la circolazione. Codacons chiede interventi

Redazione Infocilento

3 Agosto 2022

«Stiamo ricevendo, in questi giorni, numerose segnalazioni da parte di cittadini, turisti e amministratori locali, da ogni parte del Cilento, sui ritardi nella pulizia delle strade provinciali». A dirlo Bartolomeo Lanzara, del Condacons Cilento che chiede di «porre rimedio al grave ritardo in merito al taglio dalle erbacce e pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento».

Strade provinciali, la denuncia del Codacons

«A nulla sono valse finora le richieste pressanti d’intervento di cittadini e amministratori locali agli enti di competenza, ossia il settore viabilità della Provincia, della Comunità Montane e della Regione Campania   – sottolinea il responsabile locale del Codacons –  La stagione turistica è partita e le alte temperature con i forti venti, senza la dovuta pulizia, mettono a rischio incendi il nostro patrimonio ambientale.  Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale».

«La mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica, con le cunette di scolo che sono ostruite da detriti ed erbacce», osserva Lanzara.

Le criticità

Questa situazione provoca un pericolo per la pubblica e privata incolumità dal momento che la vegetazione è causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Un problema che viene segnalato ogni anno in questo periodo della stagione estiva quando peraltro aumenta il traffico sulle arterie del territorio.

La presenza di erba secca ai lati della strada, inoltre, favorisce l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco. Di qui l’appello «al fine di evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco bisogna agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non lo faranno noi chiederemo l’intervento del Prefetto ed eventuali denunce alle autorità competenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home