Attualità

Mancano medici, Saut di Casaletto Spartano aperto a singhiozzo

Saut di Casaletto Spartano ridimensionato per 10 giorni di agosto. Assistenza sanitaria a rischio nel comprensorio

Ernesto Rocco

1 Agosto 2022

Nuovo ridimensionamento per il Saut di Casaletto Spartano. Il Distretto Sanitario di Sapri ha comunicato al Comune che per mancanza di personale medico, nei giorni 9, 10, 11, 15, 16, 18, 22, 24, 29 e 30 agosto il presidio si trasformerà in una postazione INDIA (ambulanza con autista ed infermiere a bordo). L’ambito territoriale della postazione SAUT di Casaletto Spartano sarà dunque di competenza del SAUT di Policastro.

Saut di Casaletto Spartano: le criticità

Un problema notevole per il territorio che perde così un importante presidio sanitario. «Per l’ennesima volta, con una scelta non motivata, si è deciso di sopperire alla carenza di personale medico depotenziando il SAUT di Casaletto Spartano, una struttura nata per “assicurare al cittadino in casi di urgenza ed emergenza sanitaria un rapido ed efficace intervento”», evidenziano da palazzo di città.

L’importanza del servizio di Assistenza ed Urgenza Territoriale è motivata anche dalle caratteristiche del comprensorio di Casaletto Spartano e dei comuni limitrofi, caratterizzati dalla precaria viabilità e dalle distanze tra le varie frazioni e le numerose contrade rurali abitate, nonché, dall’isolamento geografico. Tutti elementi critici da tenere in considerazione nell’organizzazione dei servizi di urgenza-emergenza territoriale.

Ciò significa che il fattore “tempo”, che determina in positivo o in negativo l’esito dell’intervento, è particolarmente elevato.

Tali criticità sono state più volte sottolineate negli innumerevoli incontri che rappresentanti dell’Ente hanno avuto con il Direttore Generale ASL Salerno ed il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri. Ciò, tuttavia, non è servito.

Il commento dell’amministrazione comunale

«Il provvedimento del Distretto Sanitario mette a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini e soprattutto  viola il diritto fondamentale alla salute garantito dalla Costituzione. Riteniamo, altresì, che il ridimensionamento del nostro SAUT, al fine di mantenere in pieno funzionamento il Saut di Policastro Bussentino, situato a pochi Km dal Presidio Ospedaliero di Sapri, viola il principio di eguaglianza ed equità delle cure», spiega il sindaco Concetta Amato.

L’amministrazione comunale «ha già chiesto un incontro urgente con il Direttore Generale ASL per avere risposte in merito a questa incredibile situazione. In mancanza di fatti immediati e tangibili assumeremo ogni iniziativa, con azioni e mobilitazioni legali per il ripristino del servizio H24 presso il Saut, al fine di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini e il rispetto del principio di uguaglianza dei servizi essenziali su tutto il territorio», fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home