Cilento

Incendi in Cilento: squadre della CM Bussento – Lambro e Mingardo al lavoro

Incendi in Cilento, soltanto oggi 29 addetti allo spegnimento impegnati. Problemi sul territorio a partire da ieri

Redazione Infocilento

1 Agosto 2022

Giornata intensa quella di oggi per circa 29 addetti allo spegnimento dei nuclei AIB – Antincendio boschivo – della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo. Le squadre, già impegnate a partire dal primo pomeriggio di ieri, domenica 31 luglio, hanno ripreso le attività di controllo dell’incendio sviluppatosi in Loc. Vallescura/Tempitello nel Comune di Vibonati, dalle ore 6.00 di questa mattina.

A causa delle impervie condizioni orografiche della zona, come mostrano le immagini, è stato necessario l’intervento di un DOS – Direttore Operazioni Spegnimento – per richiedere il presidio di mezzi aerei a supporto della lotta attiva svolta da terra dalle squadre AIB.

Per le avverse condizioni meteo-climatiche odierne, è stato necessario attivare tutte le 9 squadre AIB della Comunità Montana, oltre ai 7 mezzi preposti allo spegnimento. 29 addetti stanno operando in questi minuti in sinergia con i Vigili del Fuoco, nelle situazioni di interfaccia con l’abitato, su 9 focolai attivi in 5 Comuni: Vibonati (2 località), Sapri (2 località) Centola (2 località), San Giovanni a Piro e Ascea (2 località).

L’unico presidio di forze a difesa attiva del territorio è quello messo in campo dalla Comunità Montana, non potendo contare per l’area interessata sulle risorse del volontariato e della Società pubblica regionale (SMA), messe in campo dalla Regione in altri territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home