È già a regime da qualche settimana il Servizio Antincendio Boschivo presso la Comunità montana Vallo di Diano. La Giunta comunitaria, presieduta dal presidente Francesco CAVALLONE e completata dagli assessori Gaetano SPANO ed Antonio PAGLIARULO, ha già assicurato la copertura del servizio da fine giugno scorso, nonostante le sempre maggiori difficoltà economiche determinate dalla riduzione di fondi regionali. A fare il punto della situazione è Gaetano Spano, assessore delegato alla forestazione. “Le maggiori difficoltà che abbiamo incontrato sono dovute soprattutto ai tagli di risorse economiche (di circa 44mila €) effettuati dalla Regione Campania: dai €.223.791,61 erogati per l’anno 2021, si è repentinamente passati ai soli €.179.752,33 per quest’anno” puntualizza Spano. Ciò nonostante il personale in organico è riuscito ad intervenire con tempismo, pochi giorni fa, su due fronti d’incendio divampati a distanza di poche ore, assicurando la difesa del patrimonio boschivo e la tutela delle persone e dei beni privati messi a rischio dai roghi di Padula e Sala Consilina. Un lavoro duro che gli operatori della Comunità montana devono affrontare a ranghi sempre più ridotti. “Alla insufficienza di risorse economiche si è aggiunta anche una grave insufficienza di risorse umane, dovuta soprattutto al personale collocato a riposo per limiti di età e non ancora rimpiazzato, nonostante vari e ripetuti solleciti da noi effettuati. Solo con il grande impegno degli uffici comunitari e il sacrificio degli operai idraulico forestali, anche quest’anno riusciremo a garantire il servizio”. “Per questi ed altri motivi” è l’appello conclusivo di Spano “è sempre più importante agire con tempismo. Chiunque avvisti un incendio deve segnalarlo immediatamente ai numeri verdi e gratuiti 800 016 521 oppure il 1515”.
Potrebbe interessarti anche
Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito
Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato
Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento
Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale
Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente
Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro
Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00
Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli
L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina
Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri