Cilento

Storie al femminile: ad Ogliastro Cilento nuovo appuntamento

Prosegue la rassegna "Storie al Femminile" ad Ogliastro Cilento. Prossimo appuntamento il 29 luglio con Chiara Di Nardo

Comunicato Stampa

27 Luglio 2022

Da costa a costa, dal mare all’entroterra, alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento si raccontano le Storie al femminile, dove le donne sono assolute protagoniste di romanzi avvincenti, molti dei quali ambientati sul territorio, fino a caratterizzare le proprie vite. Un’occasione per scoprire i mille volti della scena autorale in rosa, in uno spazio aperto al dialogo.

Insieme al giornalista Alfonso Sarno, il prossimo venerdì 29 luglio, alle 19, sarà la volta di Chiara Di Nardo, autrice del libro Percorsi: itinerari turistici, storici, culturali, ambientali ed enogastronomici nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Albatros edizioni).

Un lavoro che propone tre percorsi turistici: culturale-archeologico rivolto a chi è interessato sempre all’aspetto storico di ogni luogo, ad osservare testimonianze di antichità; quello speleologico-ambientale per chi ama la natura e l’ambiente e vuole fare escursioni di vario genere e osservare l’effetto che il tempo e l’acqua hanno avuto sulla natura; e, infine, quello costiero dedicato a chi cerca luoghi di balneazione puliti e sicuri e vuole anche conoscere le sue leggende, alla riscoperta delle vicende di chi ha raggiunto questi lidi. Il tutto accompagnato da quei prodotti e piatti tipici che ogni paesino cilentano, grande o piccolo che sia, sa offrire.

Il Parco Nazionale del Cilento è uno scrigno di meraviglie, un esempio dell’armonica integrazione tra l’opera dell’uomo e l’ambiente naturale Mediterraneo, che comprende una grande varietà di paesaggi a pochissima distanza l’uno dall’altro, come un’area collinare o montuosa a pochi passi dalle onde del mare, offrendo punti di interesse e itinerari adatti a una vasta tipologia di turisti, divisi per genere e collegati tra loro, nei varie proposte abbinate a percorsi enogastronomico nelle vicinanze, per chi voglia arricchire il proprio bagaglio con la degustazione di prodotti e piatti tipici locali.

Nata ad Agropoli, Chiara Di Nardo si laurea in Beni Enogastronomici, per poi specializzarsi con un Master in Qualità e Sicurezza Alimentare e un corso Regionale IFTS Tecnico Superiore per la gestione eco-sostenibile delle filiere alimentari tipiche e della tradizione enogastronomica. Essendo molto legata al suo territorio, la Di Nardo ha sentito il desiderio di promuoverlo e valorizzarlo al meglio delle sue possibilità, così, nel 2020, attraverso la casa editrice Albatros, ha pubblicato la sua tesi di Laurea ampliata sotto forma di saggio.
Il prossimo incontro è in programma mercoledì 10 agosto, sempre dalle 19, con la scrittrice Elvira Morena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home