Attualità

Più sicurezza ad Ascea: vigili in azione anche di notte

Più sicurezza ad Ascea. Per tutto il mese di agosto attiva una pattuglia della polizia municipale anche in orario notturno

Ernesto Rocco

26 Luglio 2022

ASCEA. Più sicurezza sul territorio comunale di Ascea durante la stagione estiva. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha stanziato ulteriori risorse (8500 euro) per poter incrementare i controlli sul territorio.

Più sicurezza ad Ascea: il commento

«Il territorio comunale ospita decine di migliaia di turisti e raggiunge picchi di 100mila presenze giornaliere, soprattutto nel periodo compreso tra la seconda settimana di luglio e l’ultima settimana di agosto. – osservano da palazzo di città – la grave emergenza sanitaria in atto impone una vigilanza maggiore e più strutturata, anche al fine di evitare assembramenti».

I controlli

Di qui la scelta di garantire più sicurezza sul territorio comunale di Ascea, nella fascia oraria e nei periodi solitamente di assenza del personale di polizia locale, in particolare in orario notturno, dalla mezzanotte alle 6.

Un servizio di vigilanza, sicurezza e sorveglianza notturna sarà attivato dal primo al 31 agosto. Le aree sottoposte a maggiore controllo saranno in particolare il lungomare e il corso di Marina di Ascea, zone dove si verificano assembramenti, atti di vandalismo ed altri episodi che rischiano di turbare la quiete e la sicurezza dei vacanzieri.

Nello specifico per tutto il mese di agosto, sarà presente sul territorio una pattuglia con tre agenti di polizia locale che avrà il compito di garantire la sicurezza sanitaria, l’ordine pubblico e la quiete pubblica sul territorio, nonché il controllo del patrimonio dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Torna alla home