Attualità

Lotta agli incendi: Protezione Civile di Padula e Gopi Caggiano in prima linea

I gruppi di volontari hanno eseguito un programma di formazione per partecipare attivamente alla lotta agli incendi boschivi

Redazione Infocilento

26 Luglio 2022

Nell’ambito della lotta attiva contro gli incendi boschivi, le aree di Vallo di Diano e Tanagro possono vantare le innovazioni rivoluzionarie di due delle più note organizzazioni di volontariato di protezione civile: GOPI ANPAS Caggiano, aderente al Coordinamento Salerno Sud, e la Protezione Civile Vallo di Diano con sede a Padula.

Con il Programma Regionale AIB 2022 e la “A.I.B. Regione Campania”, i due enti sono in possesso delle condizioni necessarie per partecipare ad un apposito corso di formazione svolto dalla Scuola Regionale di Protezione Civile in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato Salerno CSV.

La formazione consente al gruppo di volontari di partecipare attivamente alla prevenzione e al controllo degli incendi boschivi sotto l’organizzazione diretta della sala d’azione regionale della protezione civile.

Ma la novità rivoluzionaria è che in virtù delle attuali disposizioni di Regioni Campania, le Squadre Volontari A.I.B. della Regione Campania, incaricati di Pubblico Servizio in virtù dell’articolo 358 del C.P., lavorano in maniera paritetica rispetto alle altre forze in campo quali i Vigili del Fuoco, le squadre A.I.B. della Comunità Montana, della SMA Campania e dei C.O.T. Territoriali.

Tutti pariteticamente alle disposizioni del Direttore delle Operazioni di Spegnimento (D.O.S.) all’uopo nominato a seguito dell’evento. Questa importante novità rappresenta un passo fondamentale sulla strada del riconoscimento del valore delle Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile che sul territorio hanno sempre lavorato con costanza e professionalità, senza trascurare la dignità che ogni volontario di protezione civile porta dentro di sé.

A valorizzare maggiormente il lavoro svolto negli anni è giunta anche l’assegnazione, da parte della Regione Campania (tramite apposito bando e relativa graduatoria di merito), di ben tre mezzi speciali per la lotta agli incendi boschivi a ciascuna delle due organizzazioni, che arricchiranno ulteriormente il parco mezzi già in possesso delle relative strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home