Attualità

Campo scuola a Gioi: nel weekend escursioni e fattorie didattiche

Continua il campo scuola a Gioi. Domenica 24 luglio il programma prevede anche un'esperienza particolare: la fattoria didattica

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Gioi

Da tre anni l’Amministrazione Comunale di Gioi promuove il proprio campo scuola aperto sia ai propri piccoli concittadini che a tutti i paesi limitrofi, oltre che ai visitatori e turisti.

Le attività sono partite quest’anno il 23 giugno e si concluderanno il 7 agosto, tutte le settimane nei giorni di giovedì e venerdì a cui si aggiungono speciali escursioni di sabato e domenica. In questo ampio spazio temporale sono previsti laboratori artistici, di musica, tiro con l’arco, Yoga, cucina e tanto altro. Tre le fasce d’età a cui sono dedicati i laboratori: 3-5 anni; 6-9 anni; 10-13.

Questa domenica 24 luglio il programma prevede anche un’esperienza particolare: la fattoria didattica. Ecco il programma:

FATTORIA DIDATTICA

Incontro ore 9:00 località San Paolo (Gioi) per il parcheggio.

LABORATORI DIDATTICI :

– visita alla fattoria

– degustazione di marmellate

– visita all’uliveto ( da verificare le condizioni meteo)

– filatura della lana

– creazione del caciocavallo

LABORATORI DIDATTICI DIVISI PER ETÀ

3/5 ANNI

-Narrazione della storia “Multicolor Pittore Speciale”

-Realizzazione di un viso di frutta e verdura su foglio

6/10 ANNI

-processo di essiccazione della frutta

11/14 ANNI

-Creazione di pesti di verdure e marmellate o confettura di frutta

LE ATTIVITÀ TERMINERANNO ALLE ORE 12:30

Per chi fosse interessato può scrivere un messaggio sul profilo FB del Comune di Gioi. Altri appuntamenti sono in programma. E’ l’occasione per vivere il Cilento Collinare in famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home