Attualità

Castellabate: una serata speciale per festeggiare la Bandiera Blu 

A Santa Maria di Castellabate la festa per la Bandiera Blu che il comune ottiene da ben 24 anni. Ecco il programma

Manuel Chiariello

20 Luglio 2022

Santa Maria di Castellabate

Ventiquattro volte Bandiera Blu, un risultato non da poco per Castellabate che scende in piazza per celebrare a dovere questo importante traguardo. Nella serata del 21 Luglio, a Santa Maria di Castellabate, avverrà la consegna ufficiale del prezioso riconoscimento all’Associazione Pescatori della località cilentana, anticipata da tre appuntamenti all’insegna della bella musica e non solo.  

Con partenza alle ore 22.00, presso tre diverse location del paese, ci saranno altrettanti diversi eventi che animeranno la manifestazione. A Marina Piccola ci sarà Piera Lombardi in concerto, a Punta Naso invece, il Trio Jazz in Blu mentre, nella piazzetta del corso, andrà in scena un vero e proprio spettacolo teatrale musicale a cura della “Compagnia degli Chapeaux”, intitolato “Donne che in…Cantano”. 

Alla fine di questi spettacoli si accenderanno le luci del palco centrale che vedranno protagonista la cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2022.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home