Global

De Luca su Draghi: Non possiamo permetterci di perderlo

De Luca parla di Draghi: "è una figura di autorevolezza e credibilità che non possiamo permetterci di perdere"

Redazione Infocilento

18 Luglio 2022

De Luca

Ogni anno e mezzo, una crisi di governo. In un momento già difficile determinato dalla crisi sul mercato per l’aumento dei prezzi delle materie prime ed in seguito all’aumento dei prezzi per la guerra in Ucraina, sembra invece che non ci siano altre soluzioni per salvaguardare il benessere dell’economia italiana, pianificando delle misure concrete per superare le difficoltà dovute all’aumento dei prezzi”. A dirlo Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania.

Siamo in un momento particolarmente delicato e sensibile. Non condividiamo la scelta del 5 Stelle di non votare il Decreto AIuti. Siamo fortemente impegnati in queste ore per ricucire lo strappo e trovare una ricomposizione all’interno della maggioranza a sostegno del Governo Draghi. Il premier è una figura di autorevolezza e credibilità tavoli internazionali che non possiamo permetterci di perdere“, ha aggiunto.

Immediata la replica del senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI.

“A De Luca voglio ricordare che il disastro lo abbiamo visto già con tutti i governi del suo Pd. Lo critica sempre tra un’elezione e l’altra ma poi fa sempre campagna elettorale quando si vota. È ormai ‘carta conosciuta’. E per finire, perché De Luca non ha firmato insieme ai suoi sindaci l’appello per Draghi? Se ne vergogna un pò?”, conclude Iannone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Torna alla home