• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: attività di controllo della Guardia Costiera

Sono 20 le sanzioni amministrative elevate dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e dei suoi Uffici Locali Minori dall’inizio della stagione estiva solo in materia di mancato rispetto delle norme contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2022
Condividi

Sono 20 le sanzioni amministrative elevate dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e dei suoi Uffici Locali Minori dall’inizio della stagione estiva solo in materia di mancato rispetto delle norme contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare. Assenza delle previste boe di delimitazione degli specchi acquei riservati alla balneazione, assenza del bagnino dalla propria postazione, carenza delle dotazioni di salvataggio, mancata predisposizione di un idoneo locale di primo soccorso, sono queste le gravi deficienze riscontrate e a fronte delle quali sono state elevate le relative sanzioni amministrative che vanno dai 1000 ai 3000 euro. Accertati abusi anche di natura demaniale. Circa 600mq di arenile sono stati, infatti, liberati e restituiti alla pubblica fruizione ed i responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver occupato aree di demanio marittimo superiori a quelle concesse, in assenza delle necessarie autorizzazioni. Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’incontro con gli operatori del settore, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro aveva già ribadito la necessità di attenersi al rispetto delle vigenti norme che sono fondamentali in quanto poste a tutela della salvaguardia della sicurezza in mare. I controlli proseguiranno ed interesseranno l’intera giurisdizione del circondario marittimo che include i Comuni costieri di Pisciotta, Centola, Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani, Vibonati, Sapri, con i quali gli Uffici della Guardia Costiera sono in sinergia nei molteplici ambiti di interazione tra le attività turistico-balneari. Una particolare attenzione è rivolta alle unità in mare, al fine di prevenire e reprimere comportamenti che possano mettere in pericolo la vita umana. Anche quest’anno, alle unità che risulteranno in regola con la documentazione di bordo e le dotazioni di sicurezza necessari per la navigazione, in linea con le direttive del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, sarà rilasciato il “Bollino Blu” che attesta l’avvenuto controllo ma non esenta da analoghi controlli di routine, anche da parte di altre Forze di Polizia

s
TAG:CilentoCilento Notizieguardia costierapalinuropalinuro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.