Sono 20 le sanzioni amministrative elevate dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e dei suoi Uffici Locali Minori dall’inizio della stagione estiva solo in materia di mancato rispetto delle norme contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare. Assenza delle previste boe di delimitazione degli specchi acquei riservati alla balneazione, assenza del bagnino dalla propria postazione, carenza delle dotazioni di salvataggio, mancata predisposizione di un idoneo locale di primo soccorso, sono queste le gravi deficienze riscontrate e a fronte delle quali sono state elevate le relative sanzioni amministrative che vanno dai 1000 ai 3000 euro. Accertati abusi anche di natura demaniale. Circa 600mq di arenile sono stati, infatti, liberati e restituiti alla pubblica fruizione ed i responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver occupato aree di demanio marittimo superiori a quelle concesse, in assenza delle necessarie autorizzazioni. Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’incontro con gli operatori del settore, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro aveva già ribadito la necessità di attenersi al rispetto delle vigenti norme che sono fondamentali in quanto poste a tutela della salvaguardia della sicurezza in mare. I controlli proseguiranno ed interesseranno l’intera giurisdizione del circondario marittimo che include i Comuni costieri di Pisciotta, Centola, Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani, Vibonati, Sapri, con i quali gli Uffici della Guardia Costiera sono in sinergia nei molteplici ambiti di interazione tra le attività turistico-balneari. Una particolare attenzione è rivolta alle unità in mare, al fine di prevenire e reprimere comportamenti che possano mettere in pericolo la vita umana. Anche quest’anno, alle unità che risulteranno in regola con la documentazione di bordo e le dotazioni di sicurezza necessari per la navigazione, in linea con le direttive del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, sarà rilasciato il “Bollino Blu” che attesta l’avvenuto controllo ma non esenta da analoghi controlli di routine, anche da parte di altre Forze di Polizia
Potrebbe interessarti anche
Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi
Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi
Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci
Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis
Rutino: si rinnova l’appuntamento con il “Volo dell’Angelo”, quest’anno con una particolarità
Appuntamento domenica 11 maggio
Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili
La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie
L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori
Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica
De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"
La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori
Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati
Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025
Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.
Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa
Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge
La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando
Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV
Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale
Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo
Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa