Attualità

Ceraso connesso alla fibra ottica

Da ieri i cittadini potranno contattare le società di telefonia per sottoscrivere i contratti di linea internet veloce

Antonio Pagano

14 Luglio 2022

Fibra ottica

Il Comune di Ceraso è coperto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber; da ieri, difatti, i cittadini potranno contattare le società di telefonia per sottoscrivere i contratti di linea internet veloce.

I lavori sono stati condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di beneficiare di velocità di connessione al web finora inedite.

I Commenti

«Finalmente con il completamento del primo stralcio, da parte del governo centrale, buona parte del Comune di Ceraso è Connesso alla Fibra Ottica – fa sapere il ViceSindaco/Ass. Lavori Pubblici
Antonio Cerullo – Stiamo facendo grandi passi in avanti e sempre più speranzosi di recuperare il gap con l’altra parte d’Italia grazie alle misure del Ministero dello Sviluppo Economico e delle società connesse.
Oggi l’istruzione, lo smart working ma sopratutto le imprese saranno ancora più competitive.
Immagino il Comune di Ceraso tra qualche anno come una cittadina ricca di servizi con un’offerta turistica e imprenditoriale diversificata.
Per verificare lo stato della connessione basta inserire l’indirizzo in questo link:
https://openfiber.it/»

«Con molto rammarico, dobbiamo rilevare che l’opera è incompiuta. Infatti, con nota del 23 aprile 2020, era stato evidenziato alla società “Open Fiber” e alla “Giunta della Regione Campania-D.G. per la Ricerca, Università, Innovazione” che dagli elaborati progettuali depositati presso l’Ufficio Tecnico del Comune emergeva chiaramente che la rete in fibra ottica non copriva l’intero territorio. Per tale motivo, era stato chiesto di rivedere il progetto e di “mettere in campo ogni possibile sforzo
progettuale, finanziario e tecnologico per raggiungere anche tali zone, in modo da tenere insieme nello
stesso progetto l’intero territorio ed evitando di perpetrare, anche tra le aree ed i cittadini dello stesso
Comune, situazioni di marginalizzazione e di approfondimento del divario digitale, già notevole
rispetto ad altre zone più fortunate”.

Purtroppo, la nostra esortazione è rimasta inascoltata e, ad oggi, buona parte del territorio e molte utenze resteranno non servite dalla connessione internet in fibra ottica.
Vista la situazione attuale, non possiamo ritenerci soddisfatti.
La speranza è che in un futuro prossimo la rete venga ampliata fino a coprire in modo capillare tutto il territorio comunale. L’Amministrazione si impegnerà per raggiungere tale obiettivo», commenta il primo cittadino di Ceraso Aniello Crocamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Ad Agropoli torna la 2^ edizione dell’evento le “Giornate del Benessere”

Appuntamento dal 1 al 13 luglio 2025 presso il centro visite Trentova-Tresino

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Torna alla home