Attualità

A Casalbuono un invaso da 10 milioni di metri cubi d’acqua

A Casalbuono un nuovo invaso. Sarà una scorta per il Cilento e la piana del Sele. L'annuncio del presidente dell'Anbi

Redazione Infocilento

13 Luglio 2022

CASALBUONO. Il presidente dell’Anbi Campania, Vito Busillo, ha spiegato l’importanza della Diga di Casalbuono per l’agricoltura irrigua e la bonifica dell’area sottesa al fiume Calore-Tanagro ai microfoni del programma “Linea Verde Estate”, per l’edizione che andrà in onda su RAI 1 il 28 agosto prossimo.

InfoCilento - Canale 79

A Casalbuono un nuovo invaso: importante riserva per il territorio

Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro ha ottenuto su questa opera – attualmente allo stato di progetto – un finanziamento di 2 milioni di euro e si tratta di una di quelle che meglio risponde alle caratteristiche del “Piano invasi” lanciato da Anbi e Coldiretti in tutta Italia per rendere i territori resilienti al cambiamento climatico in atto.

L’invaso sarà costruito all’altezza di Ponte del Re nella parte alta del bacino idrografico del fiume Tanagro, nel tratto montano che porta la storica denominazione di Fiume Calore. L’opera, che sarà realizzata alla quota di imposta di circa 590 metri sul livello medio del mare avrà una capacità di invaso stimata di circa 10 milioni di metri cubi di acqua.

Il commento

Il presidente Busillo, rispondendo alle domande della conduttrice di Linea Verde, Angela Rafanelli e alla presenza dal presidente del Consorzio di Bonifica, Beniamino Curcio, ha ricordato come “La presenza in questa valle di un invaso così importante, consentirà la laminazione delle acque verso valle, prevenendo inondazioni in caso di eventi meteo estremi, costituendo al tempo stesso non solo una importante risorsa idrica per il circondario, ma avrà anche funzione di riserva per la traversa di Persano sul Sele”.

Il progetto del Consorzio di bonifica del Vallo di Diano è di recuperare l’agricoltura dei piccoli campi, condotti in economia, valorizzando il fagiolo tipico di Casalbuono, coltivato sui terreni lungo la fascia fluviale, e altri prodotti di qualità dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Torna alla home