• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bcc Aquara: incontro con il presidente della Federazione Lombarda delle Bcc

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Luglio 2022
Condividi

Il Presidente della Federazione Lombarda delle BCC, è stato ospite della BCC di Aquara insieme al Presidente della Federazione Campania- Calabria delle BCC, Amedeo Monzo.
L’incontro si è aperto con una breve relazione del Direttore Antonio Marino che ha dato atto ad Azzi della bontà dell’iniziativa di recarsi recentemente a Bruxelles, con tutti i Presidenti e Direttori delle BCC lombarde, per incontrare i Parlamentari europei e porre il tema delle giuste modifiche alla riforma delle BCC del 2016.

Inoltre il Direttore Marino ha sollecitato una radicale riforma di Federcasse ed una maggiore presenza della stessa sui media nazionali. Infine ha invitato Azzi a perseguire l’idea di avere un unico sistema informatico di tutte le BCC, visto che le BCC del gruppo Iccrea devono adesso cambiare il loro pacchetto, anche come primo passo per arrivare – un domani – al gruppo unico.
E’ seguito un breve intervento del Presidente Amedeo Manzo e dell’avv. Franco Cesaro, consigliere della BCC di Aquara, sul tema ricorrente della incostituzionalità della riforma.

Ha preso poi la parola Alessandro Azzi che ha incantato la folta platea con una relazione puntuale e concreta su ogni tema e che ha fatto crescere in tutti noi l’autostima di appartenere al mondo del Credito Cooperativo.
Ha spiegato chiaramente che la riforma va cambiata applicando il criterio della proporzionalità e restituendo alle BCC il ruolo di banche less significant. Ha spiegato il diverso destino della riforma delle banche popolari (quasi scomparse) e delle BCC (comunque più in salute).

Ha toccato il tema delle comunity bank americane e di come sono esse fortemente difese dal Governo mentre in Italia sono “castigate” da una riforma che le ha equiparate negli adempimenti a Unicredit e Intesa. Infine ha dato atto della importante novità del discorso del Governatore Visco che alla recente assemblea di ABI ha lodato il lavoro svolto in questi ultimi tre anni dalle BCC ed ha fatto una apertura a discutere di come modificare – in meglio – la riforma del 2016.

TAG:bcc aquara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.