Attualità

Roccadaspide: un progetto per l’adeguamento dell’impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il Comune di Roccadaspide, intende procedere con lavori di manutenzione ed adeguamento dell'impianto sportivo Principe Filomarino

Roberta Foccillo

11 Luglio 2022

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

ROCCASAPIDE. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha approvato il progetto definitivo, per il completamento, adeguamento ed eliminazione delle barriere architettoniche; dell’impianto sportivo comunale “Principe Filomarino“.

Progetto di adeguamento dell’impianto sportivo : il progetto di Roccadaspide

Le finalità del progetto sono da ricercare nella volontà dell’amministrazione di completare e adeguare la fruibilità e la sicurezza degli impianti sportivi esistenti. Si è deciso di intervenire presso l’impianto sportivo Principe Filomarino in località Carpine per adeguare, altresì, l’impianto di illuminazione artificiale all’avanguardia per una migliore fruizione notturna, che comporterà, inoltre, una riduzione dei costi di gestione e manutenzione delle strutture.

L’impianto sportivo di Roccadaspide, è dotato di un campo da calcio ad 11 con erba sintetica; completo di tribune e spogliatoi, una palestra polivalente coperta completa di tribune e spogliatoi, un campo da calcio a 5 con erba sintetica.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 86.000,00; di cui € 404.055,35 e € 449.264,61 di somme messe a disposizione.

Il commento

Intendiamo promuovere un’iniziativa a carattere sportivo, culturale e sociale, per rimuovere quelli che sono gli squilibri economico- sociale ed è nostra intenzione anche creare uno spazio aggregativo; che sia punto di riferimento per i giovani, promuovere la socializzazione; è anche un progetto volto all’integrazione degli immigrati“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home