Attualità

Al via il servizio antincendio della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Attivo servizio antincendio della Comunità Montana Gelbison e Cervati: Il nostro bellissimo territorio ha bisogno di salvaguardia e attenzione

Costabile Pio Russomando

9 Luglio 2022

Carmine Laurito

«Il nostro bellissimo territorio ha bisogno di salvaguardia e attenzione. In questo particolare periodo il caldo potrebbe essere causa di incendi e di disastri capaci di colpire le aree boschive di bassa e alta quota. La crisi idrica che stiamo attraversano non ha eguali, ecco che la prudenza e l’osservanza di accendere i fuochi solo nelle aree consentite, diventa un imperativo inderogabile». Così Carmine Laurito, presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati.

L’Ente ha riattivato il servizio antincendi, capace di adoperarsi per ridurre i danni e salvare la macchia mediterranea.

«Già in passato i nostri uomini hanno dato prova di efficienza e spirito di sacrificio intervenendo in numerose emergenze, ma spetta anche a turisti e visitatori prevenire e avvisare quando si avvertono situazioni di pericolo – ha evidenziato Laurito – Il nostro appello è quindi di vivere le vacanze con spirito di rispetto per la nostra natura, patrimonio ineguagliabile da preservare per chi ci succederà».

In conclusione un messaggio a quanti visiteranno il territorio: «Visitate i nostri borghi, bevete ai ruscelli e incamminatevi sulle nostre alture. Non dimenticatevi di assaggiare i nostri prodotti, frutto di contadini rispettosi della natura e amanti della terra. Mangiate i nostri piatti, cucinati con il rispetto della tradizione e ricordatevi dei formaggi e salumi a chilometro zero, patrimonio di un passato fatto di genuinità e amore al territorio. La terra è nostra madre, rispettiamola e saremo più felici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Torna alla home