• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gestione Certosa di Padula, Comune replica a Pellegrino: “resti un bene del Vallo”

Certosa di Padula: "Stiamo lavorando per mettere a punto modello di sviluppo turistico condiviso con altri territori"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2022
Condividi

L’Amministrazione Comunale di Padula risponde al Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, il quale, dopo la visita di martedì scorso presso il complesso monumentale della Certosa San Lorenzo della Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti, con la presenza istituzionale della stessa Direttrice del Polo Museale della Campania, Marta Ragozzino, ha proposto di “creare un unico Parco archeologico autonomo, Paestum – Velia – Padula” (leggi qui).

L’ipotesi non convince del tutto gli amministratori padulesi, secondo i quali la Certosa diventerebbe un’appendice del Parco Archeologico Paestum – Velia, anziché avere una vera e propria autonomia.

In merito alle altre critiche sollevate dal Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, in particolare all’assenza della Certosa dai circuiti turistici nazionali e internazionali, l’Amministrazione Comunale sottolinea che si stanno creando sinergie e rapporti importanti con altri attori turistici territoriali per intensificare le presenze turistiche presso la Certosa di San Lorenzo. Nella giornata di ieri, infatti, la sindaca di Padula, Michela Cimino, ha firmato un protocollo d’intesa con i sindaci dei Comuni di Capaccio Paestum (capofila), Ascea, Castellabate, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento e Serramezzana per la valorizzazione dei territori con siti Unesco all’attuazione del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience”.

Il Comune di Padula, inoltre, sta portando avanti anche un intenso rapporto collaborativo con l’attuale governance del complesso monumentale, al fine di migliorare anche la fruibilità e la valorizzazione del bene monumentale. “Occorre dialogare con tutti gli attori coinvolti nella gestione del monumento, altrimenti si rischia di mandare all’aria tutto ciò che con pazienza e dedizione si è fatto finora. Qualsiasi proposta – precisano gli amministratori di Padula – merita assoluta considerazione, purché rispetti il ruolo e il lavoro di tutti i soggetti impegnati nel progetto di rilancio del sito monumentale”.

Infine, gli amministratori chiedono ai Consiglieri regionali di collaborare affinché la Certosa arricchisca e potenzi l’offerta turistica, a partire da un servizio autobus che colleghi Padula con i porti cilentani inseriti nel progetto “Metrò del Mare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulapadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Christian Durso

Il cilentano Christian Durso è il primo studente con disabilità grave autorizzato a sostenere gli esami universitari da remoto

Una svolta nazionale nata in Campania. Ora Chiristian sogna di studiare Giurisprudenza

Matteo Renzi

Regionali, domenica 16 novembre Matteo Renzi nel salernitano

Tappa nel salernitano per il leader di Italia Viva. Appuntamento domenica 16…

Cgil

Ospedale di Agropoli, la FP CGIL incalza l’ASL: “Pronto Soccorso non sia solo una promessa elettorale”

La richiesta del sindacato: il presidio deve diventare un punto di riferimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.