Cilento

Land Art: Cilento finalista nella 13esima edizione nella “Gola del Furlo”

La raffigurazione di Raffaella Di Bello, Annamaria Esposito e Federica Gatto farà parte del sentiero naturalistico nella "Gola del Furlo"

Christian Vitale

5 Luglio 2022

Il Cilento nella finalissima della tredicesima edizione di “Land Art”.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale e residenza creativa “La Casa degli Artisti”, fondata dalla giornalista Andreina De Tommasi.
L’atto conclusivo della rassegna arriva dopo le selezioni iniziali, passate dalla rappresentazione prodotta da Raffaella Di Bello con la collaborazione di Annamaria Esposito e Federica Gatto.

Land Art: a settembre l’atto finale del concorso

Le tre cilentane, di Ceraso, hanno portato davanti alla giuria, nel concorso a tema libero, una piastrella di 2 metri con una farfalla rappresentante la Dea MU, per la tribù panamense protettrice delle donne. 
La mattonella farà parte del sentiero naturalistico dove è ambientata la stessa manifestazione.
La finale del concorso d’arte si terrà nelle Marche, dal 3 al 18 settembre, all’interno nella splendida cornice della “Riserva naturale della Gola del Furlo”, in provincia di Pesaro-Urbino.
Più di cinquanta artisti nazionali e internazionali giunti all’atto conclusivo della XIII edizione della Land Art al Furlo – Terra d’arte e di musica, sul pianoro boscoso del Monte Paganuccio, a venti minuti da Fano.


L’opera che raffigura la Dea Mu

La rassegna è iniziata nel 2010

La manifestazione calca l’onda della forma d’arte contemporanea, nota anche come earth artearth works.
La corrente, sorta intorno al 1967 negli Stati Uniti, è caratterizzata dall’abbandono dei mezzi artistici tradizionali per un intervento diretto dell’operatore nella natura e sulla natura.
Dal 2010 si ripete con cadenza annuale la “Passeggiata d’arte” fra le opere di Land Art, una semina di arte e di creatività, una passione per il paesaggio.
La casa degli Artisti dalla sua nascita, e con questa rassegna, ha sempre messo in evidenza la salvaguardia della biodiversità, non solo vegetale, e la difesa dell’arte sostenibile, sono i due binari statutari dell’associazione.




.
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home