Alburni

Serre: fissate le regole per la musica nei locali

Il Comune di Serre, ha fissato le regole per la musica all'interno e all'esterno delle attività commerciali

Roberta Foccillo

4 Luglio 2022

SERRE. Il sindaco Antonio Opramolla, ha deciso di adottare un provvedimento per stabilire delle regole in merito alla diffusione della musica negli esercizi pubblici; al fine di salvaguardare il riposo notturno delle persone verranno; stabiliti degli orari entro i quali consentire lo svolgimento di attività rumorosa.

La diffusione della musica da ascolto (musica di sottofondo) all’interno del locale, nel rispetto dei limiti di esposizione al rumore indicati dalle norme vigenti, è consentita tutto l’anno dall’apertura alla chiusura dell’esercizio; purché il titolare abbia cura di tenere le porte chiuse di accesso ed eventuali ulteriori aperture.

Musica all’esterno dei locali: le regole fissate sul territorio comunale di Serre

Gli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico, sono rimessi alla libera determinazione degli esercenti.

Gli esercenti hanno l’obbligo di comunicare al pubblico, l’orario adottato, rispettandolo e pubblicizzandolo in modo ben visibile; mediante l’esposizione di appositi cartelli all’interno e all’esterno dell’esercizio.

Il sindaco ordina, per quanto concerne i giochi leciti e le attività di intrattenimento all’interno dei locali; durante gli orari di apertura dei locali limitatamente all’uso all’interno di essi apparecchi radiotelevisivi; di dispositivi ed impianti e per la diffusione sonora delle immagini.

Gli esercizi pubblici, dovranno osservare i seguenti orari; gli intrattenimenti dovranno terminare alle ore 01,00 dal 1° luglio al 30 settembre e alle ore 23,00 dal 1° ottobre al 30 giugno.

Ai trasgressori verranno applicate delle sanzioni e in caso di seconda violazione, l’immediata chiusura dell’attività eseguita dalle Autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: al via il festival della consapevolezza sull’Endometriosi 2025 | VIDEO

Il Festival della consapevolezza si terrà dal 28 al 30 marzo

Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio

150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Castellabate: attivato punto di facilitazione digitale, ecco di cosa si tratta

Tale iniziativa, accessibile per tutti presso l’Ufficio Turistico del Comune di Castellabate in Piazza Lucia, mira a fornire un concreto aiuto ai cittadini, permettendogli di familiarizzare con i servizi digitali della pubblica amministrazione

Torna alla home