Global

Un disegno di legge per colmare il gap sanità nelle aree interne

La Senatrice Felicia Gaudiano: “Garantire la presenza di medici negli ospedali e negli ambulatori delle aree interne e disagiate”

Comunicato Stampa

2 Luglio 2022

Felicia Gaudiano

Un disegno di legge per far fronte alla carenza di medici di base nelle aree interne o disagiate prevedendo sia incentivi economici e di carriera, per i medici di medicina generale e per i medici ospedalieri che intendono esercitare la propria professione in queste aree, sia la possibilità di assunzioni per i medici collocati in quiescenza in possesso di idoneità psicofisica allo svolgimento delle attività richieste”.

Il disegno di legge sottolinea “la necessità di disciplinare gli aspetti normativi, organizzativi ed economici atti ad incentivare il reclutamento di medici disponibili agli incarichi nelle aree interne e garantire comunque una assistenza adeguata e continuativa alla popolazione“.

A dirlo è la Senatrice Felicia Gaudiano firmataria del disegno di legge (AS 2500) in materia di Assistenza Sanitaria Territoriale.

“Sono sempre più evidenti le difficoltà riscontrate dalle Aziende sanitarie per il reperimento di medici disponibili ad accettare gli incarichi convenzionali di medicina generale nelle zone interne e per l’assegnazione degli incarichi provvisori o di sostituzione nelle more dell’individuazione dei medici titolari o del rientro in servizio degli stessi. Gli abitanti delle zone montane o periferiche risultano, così, “essere svantaggiati in termini di assistenza sanitaria con una evidente violazione dei diritti fondamentali e dei principi di uguaglianza sanciti nel dettato costituzionale. Un fenomeno, poi, che provoca anche lo spopolamento proprio per la mancanza di servizi. L’emergenza della pandemia ci ha insegnato che è necessario rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale per migliorare l’offerta dei servizi sui territori, è un nostro dovere a cui non possiamo sottrarci”. – conclude Gaudiano-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport, Piero De Luca (PD), decisione Lega B sconcertante. “Valutiamo interrogazione parlamentare”

"Pronto ad ogni utile iniziativa istituzionale, valutando anche un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro dello Sport ed al Ministro degli Interni"

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Duro botta e risposta politico ad Eboli tra Cicia e il sindaco Conte

Cicia critica l'amministrazione attuale, Conte risponde attaccando la passata gestione, in particolare sull'ospedale e l'urbanistica

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home