Almanacco

L’Almanacco del 1° luglio 2022

Almanacco del 1° luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

1 Luglio 2022

Santa Ester

Almanacco del 1° luglio 2022:

Santi del giorno: Santa Ester (Regina)
Sant’Aronne (Fratello di Mosè)
San Nicasio Camuto de Burgio (Cavaliere di Malta, Martire)

Etimologia: Ester, il nome si fa risalire ad una antica parola indoeuropea, “ster”, che significa “stella”, comune tra l’altro a molte lingue. Grecizzato in “Esthér”, si diffuse in tutto l’Occidente, anche in memoria della biblica regina di Babilonia.

Proverbio del giorno:
Chi disse donna disse danno

Aforisma del giorno:
Beato l’uomo che non ha peccato con le parole e non è tormentato dal rimorso dei peccati. (Siracide)

Accadde Oggi:

2005 – La leva diventa volontaria (16 anni fa): In questa data viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 30 giugno 2005, n.115 che pone fine in Italia al servizio militare obbligatorio, da questo momento sostituito dalla leva volontaria.

1908 – SOS come segnale di soccorso (113 anni fa): Furono i tedeschi, nel 1905, i primi a ricorrere al segnale di soccorso SOS che, rispetto al vecchio CQD, risultava estremamente semplice da trasmettere nel codice Morse (tre punti, tre linee, tre punti) e quindi facilmente comprensibile anche per i meno esperti.

1967 – Introdotto il CAP (54 anni fa): Il codice di avviamento postale è stato ideato per agevolare lo smistamento della corrispondenza in virtù di un considerevole aumento del traffico postale. Formato da cinque cifre, in origine indicavano aree territoriali che comprendevano province contigue (anche di regioni diverse).

1979 – Sony lancia sul mercato il walkman (42 anni fa): Oggi farebbe inorridire un teenager qualsiasi, al pensiero di doversi portare dietro quella scatola di plastica così ingombrante rispetto ai più recenti lettori di musica digitale. Eppure quando la Sony lanciò nei negozi il walkman, nei fatti rivoluzionò il modo di ascoltare musica dei giovani.

Sei nato oggi? I nati il primo luglio tendono ad essere molto sensibili, capaci ed adattabili, oltre che emotivamente aperti. Anche se molti sono destinati a soffrire a lungo e veder feriti i propri sentimenti, di solito escono sempre vittoriosi dalla loro lotta contro imposizioni, ingiustizie e oppressioni di ogni tipo. I nati in questo giorno sono profondi, personalità complesse che si tengono dentro tutto un mondo di sentimenti strettamente personali, hanno però un lato altamente sociale che si manifesta con contributi sinceri e disinteressati alla società: tendono infatti a dare più che a ricevere.

Celebrità nate in questo giorno:

1977 – Liv Tyler : Americana di New York, è nota come attrice e modella, oltre che come figlia di Steven Tyler, frontman degli Aerosmith.

1967 – Pamela Anderson: Con le sue forme esplosive e a suon di copertine di Playboy (ben 14 apparizioni!) si è guadagnata la fama di icona sexy negli anni Novanta.

1961 – Diana Spencer: Nata a Sandringham, sulla costa orientale dell’Inghilterra, viene ricordata dai sudditi di Sua Maestà e dall’opinione pubblica mondiale semplicemente come Lady D, amata per il profondo impegno nel sociale.

1934 – Sydney Pollack: Nella schiera dei migliori registi del secolo scorso, è stato anche uno scopritore di talenti, su tutti un certo Robert Redford.

Scomparsi oggi

2004 – Marlon Brando: Tra i divi di Hollywood è il bello e tenebroso per antonomasia, ma soprattutto uno degli attori più talentuosi di sempre e un modello di recitazione per tantissimi dopo di lui.

1876 – Michail Bakunin: Filosofo e rivoluzionario ottocentesco, è indicato come il principale teorico dell’anarchismo moderno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Almanacco del 21 Marzo

Oggi si celebra Santa Benedetta Cambiagio Frassinello

Almanacco del 20 Marzo

Oggi si celebra Sant'Alessandra di Amiso

Almanacco del 19 Marzo

Oggi si festeggia San Giuseppe (protettore di artigiani, carpentieri, ebanisti, economi, falegnami, operai, padri di famiglia e procuratori legali) e la Festa del papà

Almanacco del 18 Marzo

Il 18 marzo 1944 avvenne l'ultima eruzione del Vesuvio

Almanacco del 17 Marzo

Oggi si celebra San Patrizio, protettore dei minatori

Torna alla home