Cronaca

Truffe e estorsioni: 38 misure cautelari nel salernitano. Ecco i nomi

Attività portata avanti dai Carabinieri coordinati dalla Dda. Capo ultras e avvocato truffano genitori di un tifoso morto

Comunicato Stampa

30 Giugno 2022

Carabinieri

Un avvocato e uno dei leader degli ultras della Salernitana figurano tra gli indagati dalla Dda di Salerno nell’ambito dell’inchiesta che ha portato questa mattina all’esecuzione di 38 misure cautelari. Secondo quanto ricostruito dalle indagini dei Carabinieri del Nucleo investigativo di Salerno, coordinati dalla Dda, tre indagati, tra cui un avvocato e uno dei leader del tifo organizzato locale avrebbero commesso una truffa nei confronti dei genitori di un ventenne, anch’egli appartenente agli ultras granata, deceduto in un incidente stradale mortale.

Secondo la ricostruzione fatta propria dal gip nell’ordinanza, il capo del gruppo ultras, sfruttando la fiducia a lui riconosciuta proprio in quanto leader della tifoseria organizzata, sarebbe riuscito a carpire la buona fede dei genitori della vittima ai quali avrebbe indicato il legale per le procedure assicurative relative alla morte del figlio. L’avvocato, mediante la falsificazione totale o parziale della documentazione fiscale attestante presunte spese sostenute per il funerale della vittima e le successive consulenze tecniche di parte, avrebbe indotto in errore i familiari circa gli oneri complessivamente a lui dovuti, appropriandosi della somma di 160mila euro dal totale del risarcimento liquidato dall’assicurazione per l’incidente, ripartendola con il capo ultras e un altro indagato.

A tutti gli indagati è contestata l’aggravante di aver approfittato della condizione di minorata difesa delle vittime, dovuta allo stato di sofferenza psicologica derivante dalla morte del giovane. Parte della somma provento della truffa sarebbe stata poi riciclata attraverso una fattura falsa di 43.310 euro, emessa dalla società di consulenza di proprietà della moglie di uno dei tre.

Secondo quanto emerso dalle indagini la donna, legale rappresentante di un’impresa individuale con sede a Pontecagnano Faiano mediante l’utilizzo e la presentazione di dichiarazioni e di documentazione attestante cose non vere, avrebbe conseguito indebitamente un contributo a fondo perduto che lo Stato ha erogato al fine di sostenere le imprese colpite dall’emergenza Covid, ricavandone un vantaggio patrimoniale quantificato in 30.856 euro corrisposto dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto in conto corrente intestato al beneficiario. Da qui la connessa ipotesi di indebita percezione di erogazioni pubbliche. 

Detenzione in carcere:

1. ADAMI Antonio

2, ALFIERI Aldo

3. BIANCARDI Michele

4. CANDELA Francesco

5. FORTUNATO Matteo

6. GIORDANO Gerardo

7. MASCIA Francescantonio

8. NOVELLI Antonio

9. PENNASILICO Cesare

1O. SICA Massimo

11. STELLATO Domenico

12. ZULLO Giovanni

13. STELLATO Giuseppe

14. DELLE CHIAIE Raffaele

Arresti domiciliari:

15. CALABRESE Luigi

16, CORSINI Ugo

17. DE CRESCENZO Domenico

18. DE LUCCI Ugo

19. ESPOSITO Pasquale

20. FRANCESCHELLI Lucia

21. GUADAGNO Orlando

22, LANDI Enrico

23, HERMAN Valentin Sorin

24. IZZO Antonietta

25. PETRINGOLA Angela

26. PEZZANO Marco

27. SANTORIELLO Anna

28. SANTORO Alessandro

29. STABILE Massimo

30. VIVIANI Mario

31. SANTANIELLO Andrea

32. PICARDI Giuseppina

33, CASTELLANO Antonio

34. D’ARIENZO Anna

Obbligo di presentazione alla P.G.:

35. ESPOSITO Consolato

36. GALDI Riccardo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home