Cilento

Grandi eventi nell’estate di Paestum e Velia

A Paestum e Velia, aperture serali con “Musica&Parole”. Tra gli ospiti Capossela, Malika Ayane, Gualiazzi, Molinari, Vecchioni

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Concerto

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia, siti UNESCO dal 1998, si prepara a riaprire le porte delle due aree archeologiche in orario serale, nell’ambito del Piano di valorizzazione 2022 del Ministero della Cultura.

In programma spettacoli, concerti, visite guidate. Fiore all’occhiello della programmazione 2022 è la rassegna ‘Musica&Parole 2022’ in calendario dal 22 luglio al 20 agosto.

La rassegna, giunta alla terza edizione, vedrà alternarsi a Paestum e a Velia otto grandi eventi live. Un ‘canovaccio musicale’ di grande rilievo artistico e il ritorno di famosi musicisti farà da colonna sonora alle notti campane. 

Nell’ambito delle altre aperture straordinarie serali previste nei due siti, il 24 luglio a Paestum si terrà l’evento “Vedute pestane: mostra ed estemporanea di pittura al chiaro di luna” che evoca il passato del Grand Tour con l’esposizione di alcuni quadri della Fondazione Gianbattista Vico. Durante la serata si terrà anche un’estemporanea di pittura per grandi e piccini.

La scelta di inserire gli spettacoli nell’offerta culturale del Parco è finalizzata alla promozione e valorizzazione dei due siti archeologici per donare al pubblico un’occasione diversa dalla visita diurna per scoprire le due antiche città magno-greche.

“I templi di Paestum, il quartiere meridionale di Velia e il teatro sull’acropoli prendono nuova vita quest’estate attraverso musica, teatro, danza, cinema, scienza e letteratura – dichiara il direttore del Parco – Tiziana D’Angelo – Non si tratta semplicemente di offrire scenari suggestivi per questi spettacoli, ma di creare attraverso l’arte nuove e originali opportunità di dialogo e valorizzazione reciproca tra cultura antica e contemporanea, tra passato e presente. Con il fondamentale supporto del Ministero della Cultura e la collaborazione di enti locali e regionali, un ciclo vivace di appuntamenti aprirà le porte del nostro Parco in queste sere d’estate, coinvolgendo molteplici segmenti di pubblico. In particolare, la rassegna “Musica&Parole” porterà a Paestum e Velia cantanti e musicisti di fama nazionale e internazionale, arricchendo ulteriormente il nostro straordinario patrimonio culturale”.

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e della provincia di Salerno (una tra le più estese d’Italia) la rassegna sarà uno degli appuntamenti estivi dal forte richiamo turistico sia per l’unicità dei luoghi che la ospitano sia per la possibilità di fruire di un percorso fatto di storia, cultura e musica.

INFORMAZIONI PER LE SERATE DELLA RASSEGNA 

‘MUSICA&PAROLE 2022’

PAESTUM:

22 LUGLIO N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana fondata da RENZO ARBORE

5 AGOSTO Vinicio Capossela

13 AGOSTO Malika Ayane 

20 AGOSTO Raphael Gualazzi e Simona Molinari

VELIA: 

23 LUGLIO Roberto Vecchioni

30 LUGLIO Paolo Belli

7 AGOSTO Gegè Telesforo 5TET “IMPOSSIBLE TOUR”

12 AGOSTO Danilo Rea e Luciano Biondini in “COSA SONO LE NUVOLE”

Costo del biglietto serale “Paestum&Velia by night” € 5,00 

Tutti gli eventi sono inclusi nel biglietto di ingresso serale al Parco, nella card Adotta un blocco e nell’abbonamento Paestum&Velia.

Apertura aree archeologiche di Paestum (area del Santuario meridionale) e Velia (parte bassa della città) nelle serate della Rassegna dalle ore 20:00 alle ore 24:00 (ultimo ingresso ore 23:15).

Orari di apertura e chiusura biglietterie dalle ore 20:00 alle ore 23:15.

Inizio concerti ore 21:00

INFORMAZIONI PER LE ALTRE APERTURA STRAORDINARIE SERALI CON VISITE E SPETTACOLI

PAESTUM:

8, 17, 31 LUGLIO, 3 SETTEMBRE

24 LUGLIO: “VEDUTE PESTANE: MOSTRA ED ESTEMPORANEA DI PITTURA AL CHIARO DI LUNA”

VELIA: 

10 E 16 LUGLIO, 19 E 28 AGOSTO, 2 SETTEMBRE

Costo del biglietto serale “Paestum&Velia by night” € 5,00

Tutti gli eventi sono inclusi nel biglietto di ingresso serale al Parco, nella card Adotta un blocco e nell’abbonamento Paestum&Velia

Apertura aree archeologiche di Paestum (area del Santuario meridionale) e Velia (parte bassa della città) dalle ore 20:00 alle ore 23:00 (ultimo ingresso ore 22:15)

Orari di apertura e chiusura biglietterie dalle ore 20:00 alle ore 22:15

TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA SONO INCLUSE NEL BIGLIETTO SERALE DI INGRESSO AL PARCO, NELLA CARD ADOTTA UN BLOCCO E NELL’ABBONAMENTO PAESTUM&VELIA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home