Attualità

Enti pronti al rilancio del Centro Sportivo Meridionale. Opportunità anche per la Gelbison

Tommaso Pellegrino: «Si sono create tutte le condizioni per un rilancio concreto del nostro Centro Sportivo Meridionale»

Ernesto Rocco

29 Giugno 2022

Il Centro sportivo Meridionale di San Rufo, nel Vallo di Diano, rappresenta una straordinaria risorsa dal punto di vista dell’impiantistica sportiva  per la Provincia di Salerno e per l’intera Regione Campania. Al momento una cattedrale nel deserto, che andrebbe assolutamente rilanciata; una straordinaria opportunità per l’intero Territorio.

Il Presidente regionale del Coni, Sergio Roncelli, che voglio ringraziare per la sua sensibilità, mi ha rappresentato l’assoluta disponibilità ad accompagnare una strategia di rilancio del Centro sportivo Meridionale di San Rufo, una vera risorsa per il Vallo di Diano e non solo. Occorrono pochi interventi funzionali per renderlo attivo e non lasceremo che resti una promessa negata ai tanti appassionati di sport”. Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale. 

Il Territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Di Diano e Alburni è terra di campioni e talenti – ha continuato Pellegrino – lo dimostrano  i recenti straordinari successi sportivi di squadre come la Gelbison, promossa in serie C di calcio, lo Sporting Sala Consilina promosso in serie A2 di calcio a 5, la Diesel Tecnica promossa in serie B di Basket e tante altre realtà che con passione e impegno rappresentano nello sport il Territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Le istituzioni hanno il dovere di mobilitarsi per sostenere le Società che con impegno,  passione e sacrifici danno lustro al nostro Territorio. Lo sport può e deve fare da traino anche per le nostre Aree interne. Trovo inaccettabile che la Gelbison, per mancanza di strutture adeguate, debba iniziare il campionato addirittura fuori Regione;  così come lo Sporting e la  Diesel tecnica siano costrette a migrare in altri Territori.  Grazie  all’impegno del Presidente De Luca che ha dimostrato di aver particolarmente a cuore il tema dello sport  nella nostra Regione e potendo contare  sulla  disponibilità dei dirigenti del Consorzio di Bacino del Vallo di Diano,  si sono create tutte le condizioni per un rilancio concreto del nostro Centro Sportivo e per dare una casa a chi ha investito tempo, risorse ed energie nello sport” ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home