Attualità

Capaccio Paestum: convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo IGP

Appuntamento a Battipaglia per il convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo igp di capaccio paestum

Comunicato Stampa

29 Giugno 2022

È arrivata alla sua conclusione la campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020.

Il convegno di chiusura si terrà il 30 giugno 2022 alle ore 18.00 al Majestic Business Center, in Viale Brodolini, 26, sito a Battipaglia (Sa) e sarà seguito da una degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP.

L’evento darà evidenza a tutti i risultati concreti ottenuti nel corso della campagna, e gli ospiti avranno modo di ascoltare e vedere come si è svolta ogni azione della campagna.​ Il percorso promozionale per incentivare il consumo del Carciofo di Paestum IGP, iniziato lo scorso marzo, è stato infatti formulato secondo diverse modalità, nonché orientato a vari target, per ampliare le conoscenze dei consumatori sulle sue virtù di gusto e nutrizione, e incentivare gli operatori gastronomici ad inserirlo nei menu.

Tra le tante attività, ricordiamo il percorso di degustazione al quale ha partecipato il Sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Gianmarco Centinaio; i 10 incontri di degustazione nei ristoranti ed agriturismi presenti nell’areale di produzione; la partecipazione alla Festa del Carciofo di Paestum; la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali come il Cibus di Parma ed il Fruit Logistica di Berlino; la produzione di un sito dedicato, con un angolo dedicato alle risposte degli esperti alle domande dei curiosi; la pubblicazione di un volume sulle virtù del Carciofo con tanto di spazio a nuove ricette e alla descrizione delle caratteristiche nutrizionali del prodotto.​ ​

Un programma ricchissimo di eventi, progetti ed attività. Ma soprattutto pieno di soddisfazioni, ricevute dai numerosi riscontri ottenuti, sia da parte dei produttori sia da parte dei consumatori. “L’entusiasmo raccolto nei mesi della campagna ha superato tutte le aspettative, rendendoci ancora più fieri ed orgogliosi del lavoro che abbiamo svolto e che siamo intenzionati a continuare perché è il Carciofo di Paestum IGP è un’eccellenza territoriale che appartiene al patrimonio prestigioso del made in Italy ed è doveroso promuoverla nell’ambito di un circuito corale di produttori, operatori e consumatori” è stato il commento del Presidente del Consorzio di Tutela, Alfonso Esposito.

L’incontro e la condivisione dei risultati vedranno la partecipazione dei vertici del consorzio del CARCIOFO DI PAESTUM IGP e di tante personalità del mondo politico e gastronomico.​ La degustazione che seguirà il convegno sarà il giusto modo per concludere un percorso complesso e soddisfacente durato mesi, che metterà i presenti, ancora una volta, a contatto diretto con l’eccellenza territoriale.

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Torna alla home