Attualità

Altavilla: salvò un uomo dall’annegamento. Proposta onorificenza per carabiniere

Una onorificenza per il carabiniere Giuseppe Aricò. La proposta arriva dall'amministrazione comunale di Altavilla Silentina

Katiuscia Stio

29 Giugno 2022

ALTAVILLA SILENTINA. Assegnare l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica al carabinieri Giuseppe Aricò. E’ quanto ha chiesto l’amministrazione comunale di Altavilla Silentina, guidata dal sindaco Francesco Cembalo. Giuseppe Aricò, carabinieri della locale stazione, si è distinto per
l’impegno profuso in tutta la sua carriera.

In particolare il riconoscimento verrebbe assegnato per uno specifico episodio: fuori dal servizio, mentre si trovava in spiaggia, con un gesto sprezzante del pericolo e con notevole perizia salvò un uomo dall’annegamento.

Di qui la richiesta alle autorità preposte di assegnare l’onorificenza.

Nel 2015 Aricò, insieme al maresciallo capo Massimiliano Mirra, al maresciallo capo Francesco Salerno e agli appuntati scelti Pietrangelo Pellegrino, Andrea Aruta, Mario Cosimo Ciuccio venne già premiato dal comune, allora guidato dal sindaco Antonio Marra, con un encomio solenne conseguente al ritrovamento della statua della Madonna di Montevergine e di un quadro settecentesco trafugati in paese.

Intanto ad Altavilla Silentina sono giorni di preoccupazione per il rischio di soppressione della stazione carabinieri di Borgo Carilia. Ecco perché l’Ente ha fatto voti alle autorità affinché venga mantenuto questo importante presidio di sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Ad Agropoli la serata dei maturandi con la “benedizione delle penne”

L'iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento, incoraggiamento e coesione per i ragazzi del territorio

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Torna alla home