Attualità

L’Assemblea dei Sindaci esprime parere favorevole al rendiconto 2021 della Provincia di Salerno

Rendiconto 2021 della Provincia di Salerno: 1 astenuto e un voto contrario

Redazione Infocilento

28 Giugno 2022

Ieri a Palazzo Sant’Agostino si è riunita l’Assemblea dei Sindaci della nostra provincia, per approvare i verbali della precedente seduta e soprattutto per rilasciare il parere obbligatorio sul rendiconto di gestione 2021, già approvato dal Consiglio Provinciale nella seduta del 22 Giugno scorso.

Hanno votato in presenza 98 Sindaci in rappresentanza di 895.000 abitanti della nostra provincia. Un’affluenza davvero notevole.

96 sono stati i voti favorevoli, 1 astenuto ed 1 solo voto contrario.

Così il Presidente della Provincia, Michele Strianese: “Ringrazio di cuore tutti i Sindaci o loro delegati che hanno preso parte all’Assemblea di oggi. Non era scontata una presenza così massiccia di primi cittadini o propri delegati, visto che a causa della pandemia l’Assemblea non si riuniva da oltre 2 anni e mezzo.
Sono soddisfatto di questo risultato che testimonia il nostro ottimo rapporto istituzionale con le Amministrazioni Comunali, e dunque con i territori e le comunità. Un segnale di attenzione verso quanto stiamo facendo per riportare l’Ente in una condizione di maggiore stabilità economica e finanziaria che possa restituire ai cittadini migliori servizi per strade, scuole, ambiente, territorio.
Nel 2014 abbiamo trovato un Ente distrutto dalla mala gestio dei 5 anni precedenti e dall’entrata in vigore della Legge Delrio che ha ridotto drasticamente funzioni, risorse e personale. I segnali che ci sta dando l’attuale governo Draghi sono positivi. Le province ritornano al centro dell’agenda politica nazionale e la riforma del TUEL è ormai sul tavolo del governo che dovrà approvarla nei primi giorni di Luglio in Consiglio dei Ministri. Alle province ritorneranno delle funzioni e dunque fondi e personale. La riforma riguarda anche gli organi istituzionali ed è prevista la nomina di una Giunta Provinciale che coadiuverà il Presidente, aspetto fondamentale in territori vasti e popolosi come quelli della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home