Attualità

Giuseppe Luigi Stabile: a Polla un archivio digitale per l’architecnico

Amico di Marinetti, Trimarco e D'Annunzio, il Comune di Polla punta a realizzare un archivio digitale per Giuseppe Luigi Stabile

Filippo Di Pasquale

28 Giugno 2022

Pc

POLLA. L’Amministrazione comunale intende valorizzare la figura di Giuseppe Luigi Stabile“Don Luigino” – recuperando, per quanto possibile, la memoria delle sue molteplici opere e realizzando un Archivio Digitale dal nome “Qui crea Stà”.

Chi era Giuseppe Luigi Stabile

Giuseppe Luigi Stabile (1900-2004) venne definito Architecnico per talento dai suoi amici futuristi, da Tommaso Marinetti a Alfonso Trimarco e Gabriele D’Annunzio. Quest’ultimo lo conobbe e ne individuò il carattere deciso e lo spirito anticonformista.

«L’architecnico Stabile ha ampiamente meritato la stima di questa comunità, lasciando tracce del suo stile e del suo gusto nella progettazione e nella realizzazione di opere architettoniche che ancora oggi si ammirano a Napoli, Salerno, nella Provincia di Salerno, nel Vallo di Diano e soprattutto a Polla», fanno sapere da palazzo di città.

L’iniziativa

Di qui, «affinché le generazioni future possano conoscere e approfondire la singolare personalità del nostro Architecnico, invitiamo la comunità pollese, i paesi viciniori, le persone che hanno avuto modo di conoscerlo nell’arco della sua lunga vita e tutti coloro che conservano materiale utile ed interessante della sua opera a contattare l’amministrazione comunale. La ricerca del materiale interessa documenti, disegni, fotografie, rilievi, elaborati progettuali e quanto altro attinente all’attività artistica e creativa di Giuseppe Luigi Stabile».

Il materiale sarà digitalizzato e conservato nell’archivio digitale, infine restituito ai legittimi proprietari. I soggetti interessati a mettere a disposizione il proprio materiale possono inviare lo stesso accompagnato da elenco analitico all’ufficio Sport e Cultura. L’indirizzo è Via Strada delle Monache – 84035 Polla (SA). Il materiale andrà consegnato in busta chiusa o direttamente all’Ufficio Protocollo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home