• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Valle del Sele dice “no” alla nuova linea Alta Velocità

Sindaci, associazioni e comitati hanno manifestato la loro contrarietà al nuovo progetto per l'alta velocità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Condividi

S’è svolto ieri ad Eboli, in piazza della Repubblica, l’incontro tra gli amministratori locali, i comitati, le associazioni e i cittadini di Eboli e dei comuni interessati dal progetto della nuova linea alta velocità Battipaglia-Romagnano. A gran voce i sindaci dei comuni interessati dall’opera dicono no a questo scempio ambientale ed urbanistico del territorio.

Una presa di posizione netta e contraria, nel merito e nel metodo del progetto di RFI. Una ferita mortale sulle carni di un territorio che verrebbe devastato in maniera irreversibile da un’opera invasiva e senza alcuna ricaduta per le comunità. Distruzioni di civili abitazioni, impatto urbanistico, implicazioni idrogeologiche, ripercussioni sociali, valutazione costi/benefici assente. Questo è emerso ad Eboli i eri sera.

Continua sull’intero territorio provinciale la mobilitazione del Comitato per l’Alta Velocità nel Cilento, dell’Associazione” Sapri oltre Pisacane” e di “Codici” contro il nuovo progetto di collegamento ferroviario AV Salerno-Reggio Calabria, dopo l’incontro di ieri sera ad Eboli saranno avviate le azioni legali, qualora l’esito della conferenza dei servizi non sarà quello auspicato nonostante i numerosi no, in concomitanza alle iniziative sociali e istituzionali finalizzate a favorire il confronto tra cittadini e autorità nazionali ed europee.

Il fatto politicamente rilevante è che i comuni di Eboli, Campagna, Sicignano degli Alburni, Contursi, Palomonte e Buccino si sono orientati ad assumere iniziative congiunte sul piano politico-istituzionale e se sarà necessario anche giudiziarie contro la incombente minaccia del progetto di stravolgimento urbanistico, ambientale e socio-economico del territorio. Le amministrazioni locali hanno rivendicato, con le Associazioni e i Comitati il ruolo di soggetti attivi nella difesa delle regole e delle prescrizioni normative di rango nazionale e comunitario che il progetto di nuova opera minaccia di infrangere. Il sindaco Conte ha proposto e chiesto l’unanimità delle amministrazioni circa le iniziative da intraprendere, mediante delibere dei consigli comunali congiunte con tutti gli enti dell’area Sele, del Cilento e del Golfo di Policastro.

Grande assente finora è stata la Regione Campania lamentano gli amministratori locali, in particolare di Eboli e di Campagna, ma nel contempo la disponibilità ad avviare un’interlocuzione dialettica con la Regione e il Governo per far valere le ragioni dei territori in difesa della linea Tirrenica.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.