• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Intervista allo chef Cristian Torsiello

Intervista allo chef Cristian Torsiello. La sua casa è l'Osteria Arbustico nell'hotel Royal di Paestum. Ecco cosa ci ha detto

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Condividi

Cristian Torsiello classe 1983 nasce a Valva, un piccolo paesino in provincia di Salerno. Ha frequentato l’alberghiero di Roccaraso per poi iniziare subito a lavorare in alcuni ristoranti di quella zona.

La passione per la cucina lo ha portato in giro per il mondo dove ha conosciuto note figure della ristorazione tra cui Gennaro Esposito, Valeria Piccini e Nino di Costanzo.

I viaggi e le esperienze accumulate negli anni non sono bastati per allontanarlo dalla propria patria e sappiamo bene che i luoghi appartengono a chi sceglie di restare.

A Novembre 2011 nasce Osteria Arbustico, un ristorante ospitato all’interno dell’Hotel Royal Paestum che adotta la filosofia della dieta mediterranea e il concetto di km 0. Lo chef è felice di accogliervi presentandovi una cucina improntata alla valorizzazione dei prodotti del Cilento, scrigno di profonde emozioni.

  1. Come nasce la passione per la cucina? Vorresti raccontarci qualcosa  della tua infanzia?

Ho vissuto un’infanzia spensierata trascorsa prevalentemente nelle campagne della Valle del Sele, questo ha sicuramente contribuito ad alimentare non  solo la forte passione per la cucina ma anche quella per la natura: i prodotti della terra e il verde incontaminato rendono unica la nostra cucina.

  • Chi sono state le principali figure che hanno appoggiato la tua passione? Hai una guida o un punto di riferimento specifico? 

Ad appoggiare la mia passione sono stati innanzitutto i miei affetti più profondi.

Non vengo da una famiglia di ristoratori, le regole della ristorazione sono difficili da comprendere per chi non orbita in quel mondo, ma il loro appoggio c’è sempre stato, nonostante tutto.

Nel corso della mia carriera lavorativa ho incontrato tante persone e vari professionisti con cui ho collaborato e che mi hanno ispirato sotto tanti aspetti, alcuni di loro continuano a farlo.

  • Da che cosa ti lasci ispirare nella preparazione dei tuoi piatti?

A ispirare i miei piatti sono tanti fattori: le stagioni, lo stato d’animo, un colore, una forma, un profumo e tante volte semplicemente la necessità di dover fare qualcosa di nuovo.

  • Qual è il legame che intercorre tra un piatto e il territorio in cui vivi?

I nostri piatti sono frutto del territorio in cui vivo e opero, il legame è forte ma allo stesso tempo senza vincoli, non vogliamo cadere nello stereotipo.

  • I risultati ottenuti sono frutto delle tue idee oppure ti lasci influenzare dalle tendenze del momento?

Tutto ciò che abbiamo ottenuto fino ad ora è frutto di instancabile lavoro continuo, curiosità e tanto rispetto per ciò che ci circonda.

  • Come si è rivelata la partecipazione e come definisci l’esperienza vissuta a contatto con “Identità Golose Milano”?

I due giorni trascorsi nel ristorante “Indentità Golose” sono stati molto interessanti. Il confronto e l’esperienza di portare la nostra cucina dinanzi a clienti  che, probabilmente, non sarebbero mai capitati nel nostro ristorante è stata un’occasione fantastica, era un’opportunità da non farsi sfuggire.

  • Per concludere: cosa riserva l’estate 2022? ci daresti qualche assaggio di qualche tuo piatto o ingrediente che utilizzerai in cucina per i tuoi ospiti?

Quest’estate avrà ancora un sapore diverso, non sappiamo quale, aspettiamo solo di assaporarla.

Per quanto riguarda i piatti, beh, anche quelli che si ripresentano hanno sempre qualcosa di innovativo perchè cambiano e si evolvono, proprio come noi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecristian torsiello
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.