Cilento

Raccolti 153.940,00 € a Buonissimi 2022: il Cilento presente

Buonissimi 2022: raccolti oltre 150 mila € a sostegno della ricerca oncologica pediatrica. Presenti tanti chef e artigiani cilentani

Bruno Sodano

24 Giugno 2022

Ritorna Buonissimi 2022, l’evento di beneficenza organizzato da Silvana Tortorella e Paola Pignataro, a sostegno della ricerca oncologica pediatrica. Realizzato con il sostegno dell Fondazione Giuseppe Marinelli, sono stati più di 1000 i partecipanti alla serata di lunedì scorso alle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel di Salerno. Un risultato pazzesco, il più grande di tutte le altre edizioni con bel 153.940,00 € raccolti a sostegno della ricerca oncologica pediatrica infantile.

Il progetto biennale di ricerca di riferimento è CHANGE (Five hundreds Children with cANCErs) dell’Istituto di ricerca CEINGE di Napoli, per conoscere il panorama dell’ereditarietà genetica del cancro infantile e facilitare lo sviluppo dei trattamenti individuali e personalizzati.

Oltre 150 i professionisti del settore gastronomico campano che hanno partecipato per far sì che l’evento risultasse perfetto. Fra i migliori selezionati, una buona fetta era composta da personalità cilentane che hanno dato il loro contributo con la nostra splendida cucina.

Fra i partecipanti cilentani troviamo:

  • Alessandro Feo dell’omonimo ristorante di Casal Velino Marina;
  • Loreto Scarpa dell’omonima Macelleria di Vallo Scalo;
  • La Famiglia Positano della Chioccia d’oro di Novi Velia;
  • Maria Rina del ristorante il Ghiottone di Policastro;
  • Il ristorante Suscettibile di Pioppi con sede anche a Salerno;
  • Giovanna Voria dell’agriturismo Corbella di Cicerale;
  • Luigi Lapigio del ristorante il Veliero di Acciaroli e Pescheria di Salerno;
  • Ciro Manfredi di Gusto, Pizza e Bun di Agropoli;
  • Cantine Barone di Rutino;
  • Paolo Verrone Vini di Rutino;

e tanti altri.

Fra i non cilentani, di grande spessore e importanza campana troviamo:

  • Gennaro Esposito della Torre del Saracino di Vico Equense;
  • Davide Ciavattella de La Zagara di Anacapri;
  • Gaetano Torrente di Al Convento di Cetara;
  • Nicola Somma del Cannavacciolo Countyside di Ticiano;
  • Francesco Cerrato di Casa Federici di Montoro;
  • Andrea Aprea del Faro di Capo d’orso di Maiori;
  • Gianmarco Carli del Principe di Pompei;
  • Simone Testa di Punto Nave di Napoli;
  • Diego Vitagliano della Pizzeria 10 Vitagliano di Napoli;
  • Giuseppe Pignalosa della pizzeria Le Parule di Ercolano;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home