Cilento

Rinascimento Partenopeo entra in Consiglio a Magliano Vetere e si estende

Parla l'avvocato Riccardo Guarino di Rinascimento Partenopeo che rivela: «Contattati in altre realtà campane»

Comunicato Stampa

21 Giugno 2022

Sfruttare i punti di forza di un territorio e riparare alle sue debolezze nell’ottica di offrire ai cittadini servizi adeguati e concrete prospettive di sviluppo: il modello ‘Rinascimento partenopeo’ è riuscito a farsi largo nel Cilento, grazie al risultato elettorale conseguito nel comune di Magliano Vetere. E, passo dopo passo, sta mettendo radici anche in altre realtà. 

Rinascimento partenopeo: il risultato di Magliano Vetere

«Napoli è il luogo dal quale è partita la scintilla di Rinascimento. E’ il luogo nel quale stiamo coltivando il nostro modo di fare politica. Una politica che si preoccupa dei problemi concreti e reali, che non fa promesse faraoniche ma si rimbocca le maniche e si mette al servizio della collettività nel quotidiano, pensando al contempo a pianificare il futuro della città. Questo nostro impegno, il bagaglio di competenze raccolte lo abbiamo portato fuori Napoli e siamo riusciti ad avere un risultato lusinghiero con Magliano Vetere dove abbiamo preso quasi il 7%», commenta l’avvocato Riccardo Guarino.

Nel Consiglio comunale di Magliano Vetere, in rappresentanza di ‘Rinascimento Cilento’, siederanno Stefano Maria Cuomo, che sarà capogruppo, Anna Ferrentino e Anna Battaglia.

Cuomo è stata la figura politica centrale di questo traguardo: una lunga storia politica nel Partito Liberale (dove ha avuto la delega al Sud), Cuomo è fuoriuscito dal partito ed ha portato con sé la sua esperienza e la sua visione unendosi al progetto di Rinascimento Partenopeo. Una sintesi di vedute, di proposte e di visione che caratterizzerà il percorso del movimento.

La mission

In silenzio e a piccoli passi, Rinascimento partenopeo coltiva il seme della ‘politica del fare’ e la sua attività sta dando frutti anche in altre parti d’Italia: «In altre zone della Campania, ma anche in altre regioni, siamo stati contattati da persone che chiedono di farci interlocutori di esigenze di riscatto dei territori. Per noi sono attestati di stima che ci spingono a fare sempre meglio e a pensare che possiamo essere un’altra scelta possibile per chi vuole una politica seria e concreta che guarda alle comunità e alle sue reali esigenze», conclude Guarino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home