Approfondimenti

Questa Fitness NFT dava agli utenti 100 dollari per ogni chilometro percorso

Redazione Infocilento

20 Giugno 2022

Un popolare progetto NFT sulla rete Solana sta motivando gli utenti a fare attività fisica, ma ha un valore a lungo termine? In questo articolo, Travis Hoium e Chris MacDonald discutono del potenziale futuro di progetti come questo.

InfoCilento - Canale 79

Questo è stato uno dei progetti NFT più caldi della rete Solana

È anche un token che è, credo, negoziabile su Coinbase, quindi è uno dei token che Coinbase ha iniziato a negoziare. Il che è un po’ strano, visto che si tratta di un NFT. Vi darò solo un po’ di informazioni di base. Non lo possiedo, ma l’ho esaminato un paio di mesi fa e non riuscivo a capire come ci fosse un valore a lungo termine, quindi possiamo discuterne. Ma l’idea è quella di avere una NFT rappresentata da una scarpa. L’immagine che ho qui è una delle NFT. La comprate e poi scaricate un’applicazione, collegate il vostro portafoglio mentre vi muovete e fate una passeggiata di un chilometro. Il sistema vi ricompenserà con gettoni per il movimento, in pratica per le attività di fitness. Si è arrivati al punto che la gente guadagnava 100 dollari per fare una passeggiata di un chilometro. Ora bisognava comprare un NFT per guadagnare quel gettone. Poi bisognava tornare indietro e venderlo, perché se si tiene il token e questo crolla, come è successo nelle ultime due settimane, non si guadagnano 100 dollari, ma molto meno.

Ma l’idea è quella di entrare nella tokenomics, ovvero giocare per guadagnare, muoversi per guadagnare, fare qualcosa per guadagnare un token. Penso che molte persone nelle comunità NFT e delle criptovalute siano davvero interessate, ma non abbiamo una comprensione completa di ciò che renderà questi sistemi sostenibili a lungo termine, a differenza di ciò che conosciamo per piattaforme di trading come nft profit. I due token coinvolti qui GMT, che è il token di governance, è quello che viene tipicamente chiamato token STEPN. Questo ha raggiunto una valutazione di circa tre miliardi di dollari, credo. Poi GST, che è significativamente più piccolo, è in realtà il token che si guadagna per spostarsi. Ma entrambi sono scesi di valore di recente. Ma hanno avuto dei capitoli di mercato molto grandi. Anche la GST avrebbe sfiorato il miliardo di dollari al suo apice. Ma è un concetto interessante: se ti sposti puoi guadagnare qualcosa.

Dove arriva il denaro?

Quello che non ho visto nella loro road map e nel loro attuale modello di business è dove arriva il denaro, a parte gli operatori che entrano e comprano il token, speculando sul prezzo del token. Alcuni degli altri progetti di cui abbiamo parlato, come la blockchain medica, vendono dati o vendono qualcosa a qualcuno che è interessato ad acquistarlo o a fare pubblicità con i vostri prodotti. I finanziamenti arriveranno al token e poi, come utente, si monetizzerà il finanziamento indirettamente. Ma credo che sia un progetto molto interessante. Ha generato molto valore per le persone che hanno acquistato in anticipo e sono state in grado di guadagnare quel token per muoversi. Poi bisognava spendere una parte di quel totale di calze per aggiornare le scarpe man mano che le si consumava. Un concetto interessante. Non so quanto vi siate impegnati in questo senso, ma negli ultimi mesi non si è dimostrato particolarmente sostenibile. Ma vedremo se riuscirà a tornare in auge a un livello più basso.

Che cosa ne pensa Chris MacDonald

Sono d’accordo su tutto ciò che hai appena detto Travis, l’elemento altruistico è sicuramente positivo. Da un lato, però, penso che la sostenibilità del modello sia una questione fondamentale. Se ottengono entrate solo dalla vendita delle loro scarpe NFT, allora restituiscono essenzialmente quel denaro alle persone che camminano. Se la gente smette di comprare queste scarpe, allora non possono continuare a pagare, oppure la gente smette di speculare sul token e la cosa crolla. Tuttavia, se si acquista questa scarpa e si corre per 100 miglia alla fine della giornata, anche se si perdono i soldi, si è comunque un po’ più in salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home