Attualità

Giornata del Rifugiato: a Villammare dibattito su accoglienza e integrazione

Villammare celebra la giornata mondiale del rifugiato. L'appuntamento è questo pomeriggio presso la Piazzetta Torre Petrosa

Redazione Infocilento

20 Giugno 2022

Migranti

Oggi, Lunedì 20 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Cooperativa sociale “Tertium Millennium” ente gestore dei progetti SAI di Vibonati e Santa Marina, promuove un incontro di sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione nel Golfo di Policastro.

Una conversazione a più voci, con lo sguardo sul mare, per raccontare percorsi di vita interrotti dalle migrazioni forzate, storie di famiglie costrette a lasciare il proprio Paese a causa di conflitti armati, storie di donne e di madri, di sbarchi, di lutti, ma anche storie di incontri, di accoglienza, di amicizia, di opportunità e di ripartenza.

L’appuntamento è alle ore 18 presso la Piazzetta Torre Petrosa a Villammare (Vibonati). Dopo i saluti istituzionali di Manuel Borrelli , sindaco di Vibonati e di Giovanni Fortunato sindaco di Santa Marina, interverrà Antonio Calandriello Presidente della Cooperativa sociale “Tertium Millennium” . «I progetti SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) del Ministero dell’Interno che si attuano in sinergia con gli enti locali e il terzo settore – dichiara Calandriello- sono già attivi da diversi anni su questo territorio, – dal 2014 a Santa Marina e dal 2017 a Vibonati (15 posti categoria ordinari) – e prevedono l’accoglienza di nuclei familiari.  Negli anni, abbiamo accompagnato diverse famiglie migranti nei percorsi di istruzione e di formazione professionale attraverso specifici tirocini formativi, famiglie che  si sono poi stabilite sul territorio con in tasca un titolo di studio e un contratto di lavoro.»

Al dibattito interverrà Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa sociale” Il Sentiero” ente gestore del progetto SAI MSNA di Padula  sul tema dei minori stranieri non accompagnati. A seguire, Vincenzo Giuliano, Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Basilicata.

Antonella Lombardi coordinatrice dei progetti SAI di Santa Marina e Vibonati affiancherà le testimonianze dirette di migranti giunti nel nostro Paese dal continente africano ed asiatico, di rappresentanti del mondo della scuola, dello sport e dell’imprenditoria. E proprio al tema del lavoro si allaccia l’intervento di Don Vincenzo Federico che attraverso un excursus storico porrà in evidenza le “buone notizie” di integrazione scolastica e lavorativa.

Alla conversazione prenderà parte Gianfranca Di Luca Coordinatrice del Piano di Zona S9 sul tema dell’arrivo dei cittadini ucraini sul territorio del Golfo di Policastro.

Le conclusioni sono affidate all’europarlamentare Franco Roberti, sul tema del ruolo dell’Europa nelle  politiche di accoglienza dei migranti.

Alla manifestazione parteciperanno famiglie ospitate a Policastro Bussentino, nel centro storico di Vibonati e i ragazzi della Comunità “Lo scrigno del Platano” nel borgo di Santa Marina afferente al progetto SAI MSNA di Padula.

Prima e durante l’evento, poco distante, saranno installati giochi gonfiabili per i bambini e le bambine presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Torna alla home