Cilento

Furto al distributore di carburante a Villammare nella notte

Furto al distributore di carburante sulla SS18 a Villammare. Con un flex i malviventi hanno scassinato la cassa automatica

Francesco Lombardi

20 Giugno 2022

VIBONATI. Nella notte un gruppo di banditi ha scassinato – probabilmente con un flex – la cassa automatica del distributore di carburante Q8 a Villammare riuscendo a portare via parte dell’incasso. La refurtiva ammonterebbe a poco più di mille euro, anche se nella cassa era presente una somma più ingente. Presumibilmente i banditi (almeno due per le modalità del furto) sono stati avvisati da una terza persona che fungeva da palo al momento in cui i Carabinieri sono stati allertati e si stavano recando al distributore.

Furto al distributore di Villammare: le indagini

Ipotesi, al momento, molto concreta: diversamente non si spiega come mai i banditi abbiano lasciato una ingente somma di denaro prima di fuggire.

I fatti sono accaduti intorno alle 4.00 di questa notte: alcuni cittadini residenti, probabilmente richiamati dal rumore del flex, hanno avvertito i Carabinieri di Sapri, al comando del capitano Francesco Fedocci, che in pochissimo tempo si sono recati sul posto.

I banditi, come detto, erano già fuggiti. I militari hanno da subito avviato le ricerche che al momento non hanno però prodotto risultati. Si puntano ad acquisire le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sul territorio. Prima di operare al distributore i malviventi hanno staccato la corrente e presumibilmente le telecamere di sorveglianza del distributore stesso non hanno registrato.

Il precedente

È la seconda volta in pochi mesi che il distributore Q8 di Villammare è vittima di episodio del genere. Nella notte del 15 novembre scorso, infatti, con la stessa modalità i malviventi cercarono di scassinare la cassa automatica, ma in quel caso senza riuscirvi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home