Attualità

Agropoli, oggi prima giunta in attesa della commissione elettorale

La giunta di Agropoli si riunirà questa mattina in attesa che la commissione elettorale sancisca la validità dell'esito elettorale

Ernesto Rocco

20 Giugno 2022

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Riprenderà oggi il lavoro della commissione elettorale chiamata a validare le elezioni amministrative ad Agropoli. Giovedì scorso, nonostante le “gravi incongruenze” riscontrate, si era arrivati alla proclamazione del sindaco; oggi alle 14 continuerà l’esame dei voti assegnati a liste e candidati consiglieri comunali. Il lavoro era iniziato sabato: analizzate nove sezioni, una rimasta in sospeso per il riscontro di incongruenze.

Elezioni ad Agropoli, il lavoro della commissione elettorale

Probabile che il giudice Giovanni Saporiti proceda alla proclamazione anche degli eletti in consiglio comunale, in attesa che su ricorso di parte siano poi i giudici a disporre il riconteggio delle schede.

L’attività della commissione non ha mancato di destare polemiche in una tornata elettorale dove ha prevalso l’equilibrio. Poche centinaia di voti permetterebbero di arrivare al ballottaggio tra i candidati Mutalipassi e Pesce, cinque preferenze, invece, garantirebbero a quest’ultimo di ottenere un seggio in più in consiglio comunale.

Il “caso Sciacca”

Ecco perché la scelta della commissione è finita nell’occhio del ciclone: il presidente, nonostante delle incongruenze sanabili solo con il riconteggio delle schede, ha ritenuto di non avere il potere di riesaminarle. Una pratica che invece ha eseguito la commissione elettorale a Sciacca, cancellando la vittoria del sindaco al primo turno e mandando i due candidati più votati al ballottaggio.

La giunta

Intanto oggi si riunisce la prima giunta Mutalipassi. Il primo cittadino ha provveduto sabato ad assegnare le deleghe, anche in questo caso non senza polemiche.

L’esecutivo avrà tra le sue priorità l’approvazione del bilancio che poi dovrà essere portato all’attenzione del consiglio comunale. Senza questo atto l’azione amministrativa è paralizzata, ma bisognerà rispettare i tempi tecnici (20 giorni) per avere il via libera dell’assise.

Sarà invece possibile in tempi brevi avviare la rimozione della posidonia spiaggiata. Nelle casse dell’Ente ci sono già i 500 mila euro stanziati dalla Regione. L’esecutivo Coppola aveva previsto la rimozione di tutte le alghe (compresi i cumuli) presenti al Lido Azzurro, da stoccare temporaneamente in località Malagenia e di rimuovere la posidonia presente a riva alla Marina. Vista l’urgenza di agire, la nuova amministrazione potrebbe eliminare unicamente le alghe spiaggiatesi quest’anno.

Sul fronte delle opere pubbliche, invece, la strada è in discesa: in tempi brevi sarà possibile avviare i lavori già approvati nei mesi scorsi per la villa comunale e tagliare il nastro per palazzetto dello sport e giardini dedicati ai caduti di Nassiriya.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home