Cilento

Mancati investimenti per il Saut di Santa Maria: “Sindaco faccia la sua parte”

Il gruppo Castellabate al centro chiede investimenti per il Saut di Castellabate. Appello al sindaco: "assuma l'impegno di ottenere i fondi"

Redazione Infocilento

18 Giugno 2022

Municipio Castellabate

Mancato inserimento del Saut di Santa Maria nella progettazione regionale sanitaria finanziata dal Pnrr, il gruppo Castellabate al Centro chiede chiarimenti.

«Nel novembre 2021, con una mozione consiliare “provocatoria”, chiedevamo al Sindaco di far spostare il centro vaccinale Covid-19 presso il SAUT di Santa Maria, previo un adeguamento funzionale della struttura.
Una mozione, da noi stessi definita provocatoria, con la quale si intendeva “approfittare” dell’emergenza sanitaria e scolastica (palestra libera per le attività didattiche) per sollecitare un processo di efficientamento di quella struttura da parte dell’ASL. La mozione, nonostante il palesato intento, veniva tuttavia respinta dalla maggioranza del Consiglio per un “vizio di forma”.
Successivamente, però, il Sindaco (di fatto, accogliendo la “provocazione”), il 3 febbraio 2022, scriveva al Direttore Generale dell’ASL di Salerno chiedendo la trasformazione del SAUT in PSAUT “per poter offrire soccorso anche per banali ferite o patologie meno gravi»
, osserva Domenico Di Luccia. Ad oggi, però, per il Saut di Santa Maria di Castellabate non ci sono investimenti all’orizzonte.

Con i fondi Pnrr, infatti, si punta a realizzare delle case di comunità per migliorare l’offerta sanitaria sul territorio. Nel progetto presentato al Ministero della Salute, sono 33 le Case della Comunità individuate in provincia di Salerno dalla Regione Campania, con sede nei Comuni di Olevano sul Tusciano, Capaccio Paestum, Eboli, Mercato San Severino, Vallo della Lucania, Colliano, Pollica, Bellosguardo, Caselle in Pittari, Sala Consilina, Oliveto Citra, Agropoli, San Giovanni a Piro, Centola, Buccino, Sapri, Tramonti, Teggiano. Assente Castellabate.

«Ci chiediamo allora.. che fine ha fatto la sinergia istituzionale, la nota “filiera”? Che fine hanno fatto le “chiavi” che dovevano aprire i “portoni importanti”? Se ci sono, è il momento di usarle! Questa è un’occasione che Castellabate non può perdere!», dicono da Castellabate al centro.

Di qui una nuova mozione affinché il sindaco assuma l’impegno di ottenere l’inserimento di Castellabate nella riorganizzazione delle strutture sanitarie di prossimità territoriale, «se necessario, anche con un’azione di protesta politica nei confronti del governo regionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home