Almanacco

L’Almanacco del 18 giugno 2022

Almanacco del 18 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

18 Giugno 2022

Almanacco del 18 giugno 2022:

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno: San Gregorio Barbarigo (Vescovo)
Santa Marina (Monaca)
San Calogero (Eremita)

Etimologia: Marina, dall’aggettivo latino “marinus”, che significa “riguardante il mare, marino” deriva il personale Marina. Probabilmente il termine latino è mutuato da un vocabolo etrusco, “maru”, indicante un titolo di magistratura, “questore”. Usato come soprannome in età repubblicana, venne in seguito adottato dalle comunità cristiane anche nel genere femminile.

Proverbio del giorno:
Di giugno ciliege in pugno.

Aforisma del giorno:
L’esperienza è il nome che ognuno dà ai propri sbagli. (Oscar Wilde)

Accadde Oggi:

1956 – Primo pianoforte elettrico trasportabile: È della Wurlitzer, storica società specializzata negli strumenti musicali, il primo esemplare di pianoforte elettrico trasportabile.

1836 – Istituzione del Corpo dei Bersaglieri: Non c’è parata militare, in particolare quella del 2 giugno, senza la mitica fanfara dei Bersaglieri.

Sei nato oggi? I nati il 18 giugno sono persone influenti, che si muovono nell’ombra esercitando il loro potere dietro le quinte. Hanno un enorme effetto personale sugli altri, anche al di là dei limiti spazio-temporali, poiché sono capaci di trasmettere energia a distanza, attraverso il pensiero; pertanto non è affatto consigliabile averli come nemici. Tanto gli uomini quanto le donne sono di solito ottimi genitori: capiscono che i bambini hanno bisogno di gioco e insieme di disciplina, e investono nell’educare i figli tutto il tempo e l’interesse necessario a far comprendere loro che li amano davvero. I nati il 18 giugno amano di solito lo scherzo e il divertimento, sono fedeli al partner, alla famiglia e agli amici.

Celebrità nate in questo giorno:

1943 – Raffaella Carrà: Il caschetto biondo più popolare della televisione italiana e non solo.

1942 – Paul McCartney: Con i favolosi quattro ragazzi di Liverpool è entrato nel mito come fenomeno musicale e non solo, da solista è da oltre quarant’anni una star del rock.

1952 – Isabella Rossellini: Attrice, scrittrice e modella, è figlia d’arte: i suoi genitori erano Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, rispettivamente attrice e regista tra i più rappresentativi della storia del cinema.

Scomparsi oggi:

1964 – Giorgio Morandi: Bolognese doc, Giorgio Morandi è annoverato tra i principali pittori italiani del Novecento e come incisore tra i migliori al mondo del secolo scorso.

2010 – José Saramago: Una bandiera della cultura portoghese, l’unico autore di quella terra ad aver vinto il Nobel per la Letteratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Torna alla home