Attualità

Sulla vetta del Monte Cervati, lo spettacolo teatrale “Il Gigante della Campania”

Sulla vetta del Monte Cervati, lo spettacolo teatrale gratuito più "alto" della Campania Appuntamento il 17 luglio alle ore 12:00

Comunicato Stampa

17 Giugno 2022

Ci sono emozioni difficili da raccontare attraverso immagini o parole, esperienze più uniche che rare da vivere in prima persona per poter dire “Io c’ero”. È il caso de “Il Gigante della Campania”, lo spettacolo teatrale più alto della Regione Campania, che ha per palcoscenico la vetta del Monte Cervati.

A 1899 metri di altezza, l’impareggiabile paesaggio naturalistico diventa incantevole scenario dell’evento teatrale gratuito organizzato da La Cantina delle Arti e patrocinato dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presieduto da Tommaso Pellegrino.

L’appuntamento in vetta è per domenica 17 luglio alle ore 12:00 con la quinta edizione de “Il GIGANTE della Campania”, che in questo 2022 assume un significato ancora più profondo: l’evento, già di per sé eccezionale, si appresta infatti a rappresentare un simbolo di ripartenza e di rinascita per l’intera Regione Campania.

Ritrovarsi tutti insieme sulla sommità del Monte Cervati dopo due anni di emergenza pandemica, aggravati dai venti di guerra che stanno scuotendo l’Europa, diventa occasione irripetibile per manifestare la voglia di pace, unità e riscatto, trasmettendo un messaggio di speranza.

Il progetto “GIGANTE della Campania” nasce per puntare i riflettori sul Monte Cervati, impareggiabile Grande Attrattore Naturalistico e protagonista indiscusso del territorio. A questo scopo si avvale dell’importante e collaudata collaborazione con la Sottosezione Montano Antilia C.A.I. (Club Alpino Italiano) e dell’Arciconfraternita Maria S.S. della Neve di Sanza.

Domenica 17 luglio sono previste escursioni gratuite con guida per raggiungere la vetta da Monte San Giacomo, Sanza e Piaggine: uno spettacolo nello spettacolo che attribuisce valore aggiunto alla consueta altissima qualità artistica marchio di fabbrica de “La Cantina delle Arti”.

“Il GIGANTE della Campania -sottolinea Enzo D’Arco, autore e attore dello spettacolo che lo vede in scena con Antonella Giordano e Marzio D’Arco – è un evento culturale che offre un’esperienza completa, in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione delle nostre montagne e la conoscenza delle eccellenze del Parco Nazionale. Reciteremo senza sipario, senza luci di scena, senza microfoni: solo noi artisti, il pubblico e la natura.

Ci auguriamo ogni volta di essere all’altezza delle bellezze che ci circondano, e l’emozione è sempre fortissima per tutti. Quest’anno lo sarà ancora di più, perché alle consuete straordinarie suggestioni si aggiungerà quel significato «liberatorio» che sicuramente sarà presente, frutto della voglia di esorcizzare le vicissitudini degli ultimi anni”.

IL VIDEO CON LE MERAVIGLIOSE IMMAGINI DELLA VETTA DEL MONTE CERVATI E CON L’INTERVISTA A ENZO D’ARCO È DISPONIBILE PER LIBERO UTILIZZO AL SEGUENTE LINK:

https://drive.google.com/drive/folders/1wBJ_KxihwJYlbfvYqBXq8n3E0-AAl_QF?usp=sharing

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home