Politica

Padula, minoranza accusa: “Continui bluff dell’amministrazione Cimino”

La nota stampa della minoranza sull'amministrazione Cimino. «Verità ed onestà per i cittadini padulesi»

Redazione Infocilento

16 Giugno 2022

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato a firma dei consiglieri di opposizione del gruppo “Padula Visione Comune” Filomena Chiappardo e Paolo Imparato. Ecco il testo della nota

“L’amministrazione Cimino si sta rivelando sempre più un grande bluff che utilizza la propaganda per nascondere una ben più povera e generale condizione di inefficienza, di inattività e di fallimento.

Ancora una volta, l’amministrazione Cimino prende in giro i cittadini padulesi.

In pochi giorni è stata data notizia su Facebook di 2 finanziamenti che sarebbero stati assegnati al Comune – uno relativo al progetto di car-sharing “Sharing tourism by free mobility”, finanziato dal MIT ed un altro “Betlemme SMART City – Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme” finanziato da AICS con Ente capofila la Provincia di Pavia, la cui effettiva assegnazione risale a circa un anno fa.

Ma a quale “vero” risultato ottenuto si riferisce l’Amministrazione Cimino?

Nessun elemento aggiuntivo. Nulla di nuovo, nessun contributo da parte dell’attuale Amministrazione, nessun avanzamento concreto, se non la sottoscrizione di atti formali relativi ad  precedente percorso già consolidato.

Becera réclame, che arroga a se meriti non propri, per offuscare agli occhi dei cittadini l’incolmabile vuoto strategico, programmatico e attuativo in essere.

Anzi, gli stessi progetti di cui si dà notizia dell’avvenuto finanziamento sono stati criticati, in campagna elettorale da parte dell’attuale amministrazione, di essere “cervellotici”.

È necessario che si faccia ulteriormente chiarezza sull’operato attuale.

Finanziamenti già ottenuti e andati perduti, finanziamenti di cui si sono perse completamente le tracce e di cui non si sa nulla in ordine alla loro concreta attuazione.

Farebbe bene, l’attuale amministrazione, ad impiegare le sue energie nel dare concreta attuazione ai numerosi finanziamenti ottenuti, per scongiurarne la perdita (come già avvenuto) e non a credere di aver raggiunto un risultato con l’apposizione di una firma che sigilla un parte di percorso già chiuso.

E la nuova programmazione? Perché non condividere la nuova programmazione?

Una task force costituita dall’attuale maggioranza per cogliere tutte le opportunità del PNRR che, purtroppo, ancora non ha partorito un progetto, una idea, una iniziativa.

E’ evidente che questi signori provano sfacciatamente e cinicamente a prendere in giro tutti, fingendo una operatività del tutto assente, ma è altrettanto chiaro che noi miriamo a restituire la verità, tenendo fede al ruolo affidatoci dai cittadini.

I disservizi che registrano i cittadini sono sempre più numerosi, i ritardi attuativi dei finanziamenti già ottenuti sono sempre maggiori ed il differimento della nuova programmazione allontana sempre più il Comune di Padula da una centralità nell’ambito del PNRR.

QUESTA LA REALTA’, QUESTA LA PURA VERITA’!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home