Attualità

Nasce Alterside, la nuova startup dell’imprenditore cilentano Roberto Esposito

Dai social media al metaverso, passando per il crowdfunding. L’imprenditore cilentano, Roberto Esposito, già founder e CEO di DeRev e della startup Giffoni Innovation Hub

Comunicato Stampa

16 Giugno 2022

Dai social media al metaverso, passando per il crowdfunding. L’imprenditore cilentano, Roberto Esposito, già founder e CEO di DeRev e della startup Giffoni Innovation Hub – creata e rivenduta con successo nel 2020 -, lancia sul mercato Alterside: una Metaverse Agency pensata per portare i brand nel mondo virtuale, accompagnandoli nella costruzione del proprio posizionamento e curando tutti gli aspetti di progettazione e realizzazione degli ambienti e delle esperienze.

Ho scommesso sui social mediaha ricordato Roberto Esposito quando tutti si chiedevano a cosa servissero le community o perché bisognasse aprire una pagina Facebook, e poi sul crowdfunding quando nessuno sapeva cosa fosse.

In questi anni il settore digital è cambiato tantissimo, le tecnologie e le idee innovative si sono susseguite a ritmi forsennati, ma ora il metaverso merita tutta la nostra attenzione: non sarà una rivoluzione, ma un’evoluzione; non sostituirà il digitale, ma aggiungerà una terza dimensione; non ci priverà di ciò che amiamo nella vita fisica di tutti i giorni, ma amplierà le nostre occasioni di vita, di scoperta, di incontro e di connessione”.

Alterside si propone come porta d’accesso al metaverso che, partendo dal posizionamento del brand e dallo sviluppo della tecnologia, realizza location, tour immersivi, oggetti digitali, e-commerce, spazi di lavoro e videogame, e organizza eventi ed esperienze.

Tanti i settori che possono pensare alla propria presenza nei mondi virtuali, dove molte applicazioni pratiche sono già disponibili, come la possibilità di avere un ufficio, una filiale o un negozio, vendere o esporre servizi e prodotti, lavorare su prototipi o formare il personale, coinvolgere gli utenti o coltivare il legame con le community.

Oltre ai servizi alle imprese, Alterside nasce accompagnata da un’Academy specializzata e aperta a tutti, con corsi dedicati a chi vuole semplicemente capirne di più, una proposta formativa per approfondire implicazioni e opportunità, e moduli didattici per imparare a creare mondi e oggetti virtuali.

I corsi saranno tenuti da esperti e tecnici, e saranno caratterizzati da un approccio molto pratico e dimostrativo. “Ci sarà anche un orientamento scolastico per i ragazzi del triennio delle scuole superiori di secondo grado e moduli per gli universitari che saranno attivati in collaborazione con gli Atenei – ha annunciato Roberto Esposito -.

Da anni, sui miei canali social Instagram e YouTube, nelle scuole e nelle università, sono personalmente impegnato nella divulgazione digitale, convinto che soltanto una maggiore consapevolezza ci mette in condizione di cogliere i vantaggi dei mondi che abitiamo e di non subirli in maniera passiva. Ora ho deciso di dedicare questi incontri ai ragazzi e ai giovani adulti che devono pensare al proprio futuro, per raccontare loro le occasioni professionali che arrivano dal metaverso, di cosa hanno bisogno le aziende che operano nella realtà virtuale e quali percorsi di studi possono aiutarli a costruire le giuste competenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home