Attualità

La Fondazione Vassallo alla Conferenza Mondiale sugli Oceani

“La Fondazione Angelo Vassallo e LILT parleranno del tema: “Pulizia dei fondali marini: microplastiche e salute umana”

Comunicato Stampa

16 Giugno 2022

Dario Vassallo

“Nel corso degli ultimi decenni è emersa la consapevolezza e l’esigenza di ridurre l’impatto delle attività antropiche sulle acque marine, al fine di ripristinare e mantenere la biodiversità preservando la diversità e la vitalità di mari e oceani. Per queste ragioni alla Conferenza Mondiale sugli Oceani delle Nazioni Unite del 2022, parleremo di “Pulizia dei fondali marini: microplastiche e salute umana” l’evento sarà Online il giorno 30 Giugno alle 18:15 ora di Lisbona (19:15 ora Italiana)” e sarà trasmesso sulla pagina facebook della Fondazione. Ad annunciarlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo.

“Ciascuno Stato deve mettere in atto, per ogni regione o sotto-regione marina, una strategia che consta di una “fase di preparazione” e di un “programma di misure”. Ogni settimana ciascuno di noi ingerisce microplastiche per un quantitativo che ammonta a circa 5 grammi, l’equivalente di una tessera di abbonamenti per i mezzi pubblici, con conseguenze sulla salute tutt’altro che benefiche. In Italia ogni anno 500mila tonnellate di plastiche varie non vengono raccolte e di queste, la parte che arriva al mare, viene trasportata dalle correnti oceaniche fino a formare veri e propri atolli, le cosiddette isole galleggianti di rifiuti (se contano circa 6 nel mondo, accumuli di spazzatura composti da plastica, metalli leggeri e residui organici in degradazione), con danni enormi sugli ecosistemi marini e un impatto negativo fortissimo sull’habitat”. La Fondazione Vassallo è già stata presente alla Conferenza Mondiale sugli Oceani nel 2016 Washington e nel 2017 a Malta.

“Ad illustrare il nostro progetto saranno il Prof. Francesco Schittulli, Chirurgo in Senologia. Già Professore Ordinario nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia e nella Scuola di Specializzazione Oncologica dell’Università degli Studi di Bari.  Già membro della Commissione Oncologica del Ministero della Salute e Direttore Scientifico dell’Istituto Tumori di Bari. Ora il Professor Schittulli è Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Senologica e Presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori). E il Dott. Lorenzo Vassallo, Coordinatore del Progetto Pulizia Fondali. Lorenzo Vassallo ha presentato il Progetto pulizia dei fondali marini ad OUR OCEAN 2016 e partecipò ad OUR OCEAN “2017, ora si occupa della divulgazione dei risultati raccolti e della promozione del progetto”.

“Oggi noi portiamo avanti la sua missione, con dignità e orgoglio, fedeli al nostro atavico spirito di pescatori. Oggi ci vuole coraggio, come diceva Libero Grassi” – conclude Vassallo -. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home