Attualità

Fondi covid a San Mauro Cilento: “Ecco come sono stati investiti”

Da San Mauro Cilento replicano alle polemiche di Fratelli d'Italia sui fondi covid. Il consigliere Petillo traccia il bilancio

Redazione Infocilento

15 Giugno 2022

San Mauro Cilento

SAN MAURO CILENTO. L’Amministrazione Comunale, con a capo il Sindaco Giuseppe Cilento, fa il resoconto delle iniziative messe in atto con i fondi Covid. Un chiarimento necessario dopo le contestazioni di Fratelli d’Italia, che aveva chiesto lumi in tal senso (leggi qui).

«L’amministrazione ha messo in atto diverse iniziative per la gestione delle risorse finanziarie Covid, che il Comune di San Mauro Cilento ha ottenuto dagli Enti Governativi Superiori: la raccolta e la distribuzione dei pacchi alimentari donati dai cittadini di San Mauro Cilento con la collaborazione della Croce Rossa, il supporto alla domanda dei bonus per disabili della Regione Campania, il sostegno ai minori con disabilità, i diversi bandi per erogazione dei buoni alimentari e/o buoni spesa con l’obbligo della spesa alle sole attività locali del paese, con ulteriori proroghe a supporto di tutti i richiedenti nella graduatoria dei bandi, la riduzione per le attività anche del 50% della Tarsu dovuta, l’esenzione del pagamento di occupazione di suolo pubblico alle attività, il sostegno a domicilio di alcuni disabili per le spese giornaliere con le borse lavoro e/o reddito di cittadinanza, ripianato un vecchio debito con il Piano di Zona S/8 delle annualità 2015,2016,2017, 2018 e con relativo accantonamento di azioni legali nei confronti dell’ente Comunale», spiega Giovanni Petillo, Consigliere Comunale

«Da questi interventi hanno tratto beneficio sia i cittadini sia le attività locali, prestando attenzione anche al bilancio comunale già gravato da azioni debitorie – aggiungono dall’ente – Ricordando che l’amministrazione comunale già in precedenza alla pandemia ha deliberato in Consiglio Comunale un regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento e per le misure preventive per il contrasto all’evasione, che permettesse alle attività economiche in debito con l’ente di rientrare nei pagamenti. Negli atti relativi al Conto finanziario anno 2021, che in questo periodo è in osservazione a tutti i Consiglieri Comunali prima dell’eventuale approvazione del Bilancio, la misura del fondo per le attività economiche è riportata ed è da approvare in bilancio Comunale».

Nel merito del D.M. fondo sostegno attività economiche, artigianali e commerciali, l’Amministrazione si è già attivata  con delibera della giunta comunale n. 25 del 24 Febbraio 2021, in attesa di estendere i benefici, nel rispetto della legge entro la fine del 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home