Attualità

Da Padula a Sapri: finanziato servizio di micro car-sharing turistico

Un servizio di micro car-sharing a Padula. Saranno realizzate colonnine di ricarica e acquistati veicoli ibridi

Comunicato Stampa

13 Giugno 2022

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finanziato al Comune di Padula il progetto Sharing tourism by free mobility, un’iniziativa sperimentale di micro car-sharing turistico che coinvolge 4 importanti località turistiche della Provincia di Salerno: il Sito Unesco della Certosa di Padula; il grande attrattore naturalistico Monte Cervati di Sanza; la Bandiera Blu di Sapri; il Giffoni Film Festival, festival cinematografico internazionale per ragazzi che si tiene ogni anno a Giffoni Valle Piana.

Micro car-sharing turistico: il progetto

Il progetto, avviato da tempo e seguito con attenzione dalla nuova compagine amministrativa guidata dalla sindaca di Padula Michela Cimino, vuole un sistema di mobilità libero, ecologico ed economicamente sostenibile, in grado di integrare turismo culturale, naturalistico, ambientale, religioso e balneare.

Precisamente l’intervento si articola su quattro livelli: la predisposizione di 4 aree di sosta attrezzate sia per le operazioni di prelievo e riconsegna dei veicoli sia per l’installazione di colonnine per le ricariche, ubicate nelle immediate vicinanze dei luoghi di utilizzo ed in luoghi strategici per gli scambi intermodali. Il secondo livello riguarda l’acquisto dei veicoli ibridi, adatti anche a persone con disabilità. Il terzo livello riguarda la componente tecnologica del sistema car-Sharing costituita da: costruzione del sito web; software ed hardware di gestione dei veicoli; app di utilizzo da parte degli utenti. Il quarto livello prevede l’attivazione del servizio e quindi la sua piena operatività̀.

L’obiettivo specifico del programma è quello di migliorare l’accessibilità̀ di aree turistiche escluse dai grandi flussi turistici. I Comuni oggetto di intervento, infatti, sebbene siano generatori di elevati flussi turistici, sono penalizzati da un basso livello di collegamenti. La debolezza infrastrutturale e la scarsa o assente presenza di un servizio di trasporto pubblico impedisce gli spostamenti tra i territori.

Il commento

“I servizi di trasporto sono indispensabili per il turismo, in quanto non può̀ esistere turismo se non esiste spostamento. Il progetto, pertanto, serve proprio a superare queste difficoltà e a creare una vera interconnessione tra cultura, mare e montagna, in una logica di spostamento libero, ecologico ed economicamente sostenibile”, dichiara la sindaca di Padula, Michela Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home