Altri Sport

Atletica Agropoli, argento per Giuseppe Filpi a Firenze

Buona prova per gli atleti dell'atletica Agropoli ai campionati Under 23. Ecco i risultati e il commento della società cilentana

Comunicato Stampa

13 Giugno 2022

giuseppe-filpi

Una batteria con non pochi problemi chiusa a 14.20 e qualche ostacolo di troppo ma, in quel di Firenze, la tensione dell’evento si è sciolta in una sontuosa prestazione in finale che regala all’atleta Cilentano Giuseppe Filpi l’argento di categoria nei 110hs con il crono fermato 13.89. Tempo che segna sia il suo personale che il nuovo record regionale.

A commentare il risultato il suo tecnico Angelo Palmieri: “Un tempo fantastico ed un risultato che abbiamo voluto con duro lavoro e sacrificio. Tempo che vale a Giuseppe il pass per i Giochi del Mediterraneo, un’altra vetrina importante in cui potersi mettere in luce.”

Il Campionato Italiano Under 23 ha visto la partecipazione anche di Matteo Romano. Matteo, sempre alle prese con una caviglia non al meglio, riesce ad accedere ai tre salti di finale con la misura di 14.80. La svolta nel quarto salto in cui arriva il suo personale, 15.27. Per lui un sesto posto di categoria, prestazione analizzata dal suo tecnico Alessandro Canneva: “Siamo arrivati all’appuntamento tricolore col rammarico di non aver potuto lavorare né sul jump né sulla chiusura, che sono state le parti uscite peggio nei 6 salti di Matteo. Portiamo a casa questo risultato, sperando di preparare i prossimi appuntamenti senza ulteriori problemi”

La coppia Pascal D’Angelo, al suo primo campionato Italiano, e Luigi Lettieri chiudono nelle batterie la loro esperienza sui 110hs. Per loro rispettivamente un 21° e 22° posto generale. Tredicesimo posto, invece, per la nostra Chiara Tarani nel salto triplo con la misura di 12.01 ottenuta nel primo salto. Purtroppo, per una manciata di centimetri, l’atleta classe ’01 non riesce ad accedere ai tre salti di finale.

Dopo Pascal D’Angelo, un altro atleta di Capaccio Paestum agli Italiani: si tratta di Angelo De Marco che, negli 800metri, chiude la sua esperienza tricolore al 23° posto con il tempo di 1:56.26.

Infine, una storica 4×100! Per la prima volta, infatti, l’Atletica Agropoli riesce a portare in un Campionato Italiano una staffetta. Quartetto composto da Pascal D’Angelo, Giuseppe Filpi, Luigi Lettieri e la new entry Francesco Balzano che chiude in 43.75.

A caldo arriva il commento di Angela Gargano, Tecnico di Pascal D’Angelo e Chiara Tarani: “Partecipare ad un campionato Italiano non è facile, vuol dire aver programmato e lavorato sodo durante una stagione agonistica. Torniamo da Firenze con la consapevolezza di essere un gran bel gruppo di lavoro e questo, per noi, viene prima di ogni altra cosa. Ora il nostro lavoro continua, concentrati e determinati in vista dei prossimi appuntamenti”.

“Una delle finali dei 110 ostacoli più veloce che io ricordi – esordisce nella sua analisi Agostino Scebi, Direttore Tecnico dell’Atletica Agropoli – Giuseppe è stato bravissimo a portare a casa l’argento che solo un velocissimo Simonelli ha fatto si che non fosse oro. Ancora una volta complimenti alla tenacia di Matteo Romano, arrivato a Firenze con la solita caviglia a dargli noie. Il poco allenamento, però, non gli ha impedito di ottenere il suo nuovo personale. La speranza è che già nelle prossime gare riesca a recuperare del tutto. Un plauso a Pascal ed al suo primo Campionato Italiano – continua Scebi –  siamo contenti del bagaglio di esperienza con cui il nostro atleta ritorna a casa. Grande spirito di abnegazione anche per Luigi Lettieri che si è misurato con i migliori di categoria nonostante non sia la sua disciplina preferita mentre per Chiara Tarani un pizzico di rammarico per non aver centrato i salti di finale. Infine – conclude Scebi – una bella 4×100 con l’esordio di Francesco Balzano, staffetta che cementifici sempre di più lo spirito di squadra del nostro team”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home