• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: ciambotta cilentana d’estate

Ecco tutti gli ingredienti e il procedimento per preparare questo buonissimo della tradizione cilentana, ma in versione estiva

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Giugno 2022
Condividi

La ciambotta cilentana è forse uno dei piatti più caratteristici e rappresentativi della gastronomia. E’ un piatto totalmente a base di verdure che viene preparato in diversi momenti dell’anno, ma sempre utilizzando le verdure che maturano nell’orto.

Esistono quindi versioni primaverili oppure estive quando c’è abbondanza di pomodori, melanzane, peperoni e quando le erbe aromatiche fresche raggiungono il top del loro profumo.

Questa ciambotta altro non è che un unione di tutte le verdure che si trovano d’estate, non c’è un elenco preciso di ortaggi, in Cilento vengono usati quelli che l’orto regala, oggi peperoni e melanzane e domani chissà magari anche qualche friggitello.

Non c’è neanche un unico modo per preparare questo piatto, spostandosi di casa in casa la ricetta anche se di poco cambia sempre, è impossibile assaggiare due ciambotte uguali. Una nota importante quella delle erbe aromatiche che completa e rende perfetto questo piatto.

Il bello della ciambotta è che fredda è spettacolare. Divina anche sulle bruschette o come ripieno delle torte salate… piace sempre forse perché è la cosa più semplice che c’è, buon appetito.

Ingredienti

  • 1 cipolla grande
  • 300 gr di melenzane
  • 250 gr di patate
  • 250 gr di zucchine
  • 250 gr di peperoni
  • 250 gr di pomodori o pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. origano essiccato
  • q. b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

Inizia la preparazione della ciambotta pulendo tutte le verdure. Trita grossolanamente cipolla e aglio e taglia a tocchetti le zucchine, patate, peperoni e melanzane. Infine taglia anche i pomodori a pezzi.

Fai scaldare un’ampia padella e versa al centro abbondante olio di oliva. Fai rosolare dolcemente per qualche minuto aglio e cipolla senza farli colorire.

Continua la cottura a fiamma media aggiungendo le verdure partendo dalle patate. Fate rosolare qualche minuto quindi aggiungete le melanzane a tocchetti e dopo qualche minuto anche peperoni e zucchine e così via finendo con i pomodori.
Dopo qualche minuto ancora le verdure si saranno ben mischiate e insaporite ed inizieranno ad intenerirsi.

Ora regola di sale e aggiungi mezzo bicchiere scarso di acqua per dare quell’umidità che serve per portare a cottura tutti gli ingredienti. Copri con un coperchio e fai cuocere per circa 15-20 minuti girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei tocchetti di verdura.
Quando anche le patate saranno cotte togli il coperchio e fai restringere il fondo di cottura se necessario per ottenere una ciambotta più asciutta.

A cottura ultimata spegni il fuoco e aggiungi del prezzemolo tritato, foglie di basilico spezzettate con le mani e un po’ di origano essiccato, il tutto a piacere.
Per provare la ciambotta al meglio lasciala riposare per qualche ora al fresco.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocilento foodverdure
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.