Attualità

Agropoli: potenziamento della sicurezza al Porto, ecco come

L'Ente agropolese, guidato dal Commissario Prefettizio, punta al potenziamento e alla sicurezza del Porto di Agropoli. Ecco come

Roberta Foccillo

12 Giugno 2022

AGROPOLI. Potenziamento della sicurezza in ambito portuale, è questo l’atto di indirizzo, firmato dal Commissario Prefettizio, Dott.ssa Silvana D’Agostino, al fine di garantire maggiore sicurezza al Porto turistico.

Sicurezza al Porto di Agropoli: installazione di un varco elettronico

Dopo un incontro tra il Commissario Prefettizio, il Comandante della Polizia Municipale, il Comandante della Capitaneria di Porto e il Comandante della Polizia Municipale, si è ravvisata la necessità di migliorare le condizioni di sicurezza in ambito portuale; attraverso l‘installazione di un varco elettronico di accesso; per un totale di € 25.000,00; con contestuale istituzione di una zona a traffico limitato nelle ore notturne, integrato con un sistema di videosorveglianza che interessi l’intera area portuale.

Ecco come funzionerà il varco elettronico e dove verrà installato

Il dispositivo, che avrà il compito di controllare gli accessi; esteso a tutte le categorie di veicoli e posizionato in via Porto dall’area di intersezione con Via Salecaro, direzione molo sottoflutto. In questo modo, si determinerebbe un effetto positivo sugli standard di sicurezza, introducendo anche importanti elementi di deterrenza, che possono scoraggiare fenomeni di allarme sociale.

Il provvedimento arriva a seguito di segnalazioni che denunciano una scarsa viabilità; tenendo conto che, negli ultimi anni, la zona portuale è diventata sede di grande aggregazione giovanile; proprio i giovani, a causa dello scarso controllo in loco, sono spesso protagonisti di “gare di velocità“; che mettono a repentaglio la propria incolumità, soprattutto, nelle ore notturne.

Si rende, quindi, necessario garantire adeguati profili di sicurezza al Porto; cercando di limitare il traffico veicolare ai soli soggetti strettamente interessati alle dinamiche del porto e alle attività economiche e diportistiche.

Inoltre, nell’ultimo periodo ci sono stati una serie di atti vandalici e furti, come attrezzature di proprietà del Comune e di privati, da ultimo la rottura dell’impianto di accesso automatizzato ai servizi igienici portuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Torna alla home