Attualità

Agropoli: tornano le processioni: “Torniamo ad esprimere a pieno la nostra devozione”

Tornano i Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio ad Agropoli. Ecco il programma completo degli eventi

Roberta Foccillo

10 Giugno 2022

AGROPOLI. Tornano i Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova. Dopo due anni di stop, dovuto all’emergenza sanitaria, i fedeli potranno tornare a vivere quei momenti di condivisione, che tanto mancavano alla comunità.

“Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, il Signore vi dia pace! Dopo due anni in cui abbiamo celebrato in modo diverso il nostro amato Santo, terminata l’emergenza sanitaria, possiamo iniziare ad esprimere a pieno la nostra devozione verso di lui.

Le sfide, tuttavia, che la realtà ci lancia, non sono terminate e non possiamo fingere che nulla sia successo o che stia accadendo; è necessario non dimenticare e, soprattutto, ripensare alcune forme esteriori, riportandole al loro significato originarioqueste le parole di Don Carlo Pisani.

Ecco il programma liturgico in onore di Sant’Antonio di Padova ad Agropoli

Domani, 11 giugno, alle ore 14:30, ci sarà l’inizio della processione con la venerata effige di S. Antonio per le seguenti vie: Via G. Serra, via Primavera, via Piano delle Pere (e traverse), Moio Alto (Santa Messa presso la famiglia Serra, Via Torretta, via degli Asparagi, Via S. Pietro, via Belvedere, via Estate.

Il 12 giugno, Solennità della Ss. ma Trinità, ore 11:00 Tredicina, ore 11:30 S. Messa in Parrocchia, alle ore 18:00, uscita della Venerata effige e della Reliquia di S. Antonio, transito per via Iscalonga, S. Messa e benedizione dei mezzi agricoli e degli animali a Trentova (presso la pineta Di Sergio), al rientro passaggio per via Belvedere. Ore 21:00, rievocazione del Pio Transito di S. Antonio.

Il 13 giugno, Festa di S. Antonio di Padova, si inizia al mattino presto con le Sante Messe dalle ore 07:00 e 08:30 (in suffragio di tutti i defunti della Contrada) e alle ore 10:00.

Alle ore 18:30, S. Messa Solenne e Processione con la venerata effige di S. Antonio per le vie : via G. Serra, via Primavera, via del Piaggese, Via G. Napolitano, Via Cupa, via Pio X, via Moio, Via Estate, piazza Moio, via Autunno, via G. Serra. Si terminerà alle 21:00 con la Messa di ringraziamento.

Programma degli eventi

Il 13 giugno alle ore 18:00, arrivo del Concerto Bandistico Città di Eboli in piazza Moio e saluto alla Contrada, al rientro della Processione, saluto dell’immagine del Santo con lo spettacolo pirotecnico.

Ore 21:30, in piazza Moio, performance del gruppo “Il Canto del Sud” dal classico al popolare; nel corso della serata, consegna degli attestati di beneficenza per l’impegno profuso durante l’emergenza Covid e speciale menzione in memoria di Alfonso Migliorino.

E’ giusto far festa, ma bisogna saper far festa, affermando cosa sia fondamentale e cosa sia accessorio. Ascoltiamo la voce di S. Antonio che, costantemente, ci invita a volgere il nostro cuore a Dio e a rinnovarci nel profondo, cercando di fare ciò che a Lui è gradito.

Scopriamo il gusto semplice dello stare insieme, del fare comunità, superando le divisioni e le rivendicazioni di parte; ricordiamoci che la vita è un gran dono, da non sprecare, il cui valore è esaltato dallo spirito di fraternità e collaborazione, contro ogni cattivo spirito di divisione. Auguri di una serena festa“- così conclude il Parroco Don Carlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home