Cilento

“Vurricchio” festa dei burattini a Sala Consilina

Vurricchio è la festa dei burattini che si tiene a Sala Consilina. L'appuntamento è l'11 e il 12 giugno nel centro storico della città

Comunicato Stampa

9 Giugno 2022

Sabato 11 e domenica 12 Giugno 2022 prende il via “Vurricchio” la prima edizione della festa dei Burattini nata dalla collaborazione tra l’associazione “Benvenuto Cellini” e “Teatrino Pellidò”. La festa si svolgerà in alcune piazze, vicoli e cortili del centro storico di Sala Consilina e vedrà protagonisti burattinai\e di tutta Italia con i loro spettacoli di burattini, rivolti ad un pubblico dai 4 ai 104 anni!

Vurricchio, la festa dei burattini a Sala Consilina

L’arte, quella dei burattini, da sempre schietta, libera e popolare, si fonde con il sogno di chi vuol restituire identità e cuore al proprio centro storico, esso stesso teatro pregno di vita e di storia.

Il programma

Il primo spettacolo “Michelina la strega” a cura di Teatrino dello Sguardo (Modena) si terrà sabato 11 giugno alle ore 17.30 presso piazzetta Gracchi a seguire alle ore 19.30 in via Grammatico presso il Palazzo Boezio andrà in scena il secondo spettacolo “Pulcinella molto mosso” di Enrico Francone (Bari). Prima dello spettacolo, merenda offerta dal Paladino lounge Bar, invitiamo tutti a portarsi il bicchiere per ridurre i rifiuti!

Domenica 12 giugno alle ore 17.30 sarà la volta di “Pulcinella” di Bruno Leone  (Napoli) presso piazzetta Gracchi e alle 19.30 “Cervelli di plastica” di Teatrino Pellidò  in via Benvenuto Cellini (Sala Consilina). Dopo lo spettacolo pane, caciocavallo e musica. Portiamoci il bicchiere, riduciamo i rifiuti.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, durata 45 minuti circa.

Benvenuto Cellini crede in un sogno: il recupero del meraviglioso centro storico di Sala Consilina. L’iniziativa, partita con una casa donata, comincia a prendere forma ed altre abitazioni del centro storico sono state messe a disposizione per la realizzazione di progetti futuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home